Altri dalla categoria
La scomparsa del Direttore Francesco De Sanctis
Il Ministero dell’Istruzione è in lutto per l’improvvisa scomparsa del dottor Francesco de Sanctis, già Direttore Generale presso gli Uffici Scolastici Regionali di Lombardia, Piemonte, Lazio, Veneto, e in precedenza Provveditore agli studi presso il Provveditorato agli studi di Milano. Cultore ed esperto di legislazione scolastica aveva anche insegnato nelle Università Link e eCampus. Romano, […]
Inclusione scolastica, Carnevali (Anci): ‘Per garantire il servizio aumentare risorse di 700 mln’
La qualificazione del personale che si occupa degli alunni con disabilità è fondamentale per assicurare una reale inclusione scolastica e valorizzare gli operatori del settore. È quanto ha sottolineato Elena Carnevali, sindaca di Bergamo e delegata Anci all’Istruzione, durante la sua audizione davanti alle Commissioni riunite Cultura e Affari sociali del Senato, impegnate nell’esame del […]
Docenti di sostegno: per favorire la continuità didattica servono misure più radicali
Tiene banco in questi giorni anche la questione della continuità didattica dei docenti di sostegno sulla stessa sede a favore degli alunni con disabilità. Si tratta di una questione delicata che il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, fin dall’inizio del suo mandato ha cercato di affrontare su vari fronti: stabilizzazione in organico di […]
Learning Labs e innovazione educativa: come il Future Classroom Lab sta trasformando la didattica
Nel contesto educativo contemporaneo, l’innovazione pedagogica è un elemento essenziale per affrontare le sfide poste dai rapidi sviluppi tecnologici e dai cambiamenti sociali. Il Future Classroom Lab (FCL), creato da European Schoolnet (EUN), non è solo un modello di riferimento per la trasformazione degli ambienti di apprendimento, ma anche un catalizzatore per una riflessione più […]
Settimana nazionale delle discipline STEM al via, Valditara: ‘Al lavoro per innovare la nostra scuola’
Via alla Settimana nazionale delle discipline Stem. “L’obiettivo del Governo è rendere la scuola italiana all’avanguardia, a livello mondiale, nella formazione e nella preparazione dei giovani nelle materie Stem“, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Abbiamo investito 600 milioni di euro per le Stem, per orientare i giovani e colmare i […]