Se l’emergenza Coronavirus allunga le distanze, la scuola è chiamata, seppur virtualmente, ad accorciarle. E Tuttoscuola intende dare una mano affinché il maggior numero di insegnanti sia messo nelle condizioni di attivare lezioni a distanza nel minor tempo possibile. Nell’ambito dell’iniziativa #LaScuolaAiutaLaScuola, che ha consentito già a migliaia di docenti di attivare la didattica a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il portale studentesco Skuola.net conferma, dal punto di vista degli studenti, i risultati dell’indagine (http://www.cislscuola.it/uploads/media/DOSSIER-DAD-06042020.pdf) che la Cisl Scuola ha pubblicato due settimane fa, circa la diffusione e l’uso della didattica a distanza. Dopo l’iniziale smarrimento, i docenti italiani, o quanto meno la grande maggioranza degli stessi, sembrano aver raccolto la sfida del coronavirus ed […]
È convinzione sempre più diffusa che dopo il Coronavirus nulla sarà come prima. Anche nella scuola. Oggi gli insegnanti sentono il desiderio di ripartire, dopo questo momento particolare di emergenza, verso un’idea di scuola “più bella di prima”, perché più consapevole e più ricca, rendendo proficua la voglia e il bisogno di cambiamento che l’emergenza ha generato. […]
E’ convinzione sempre più diffusa che dopo il Coronavirus nulla sarà come prima. Anche nella scuola. Guardando al domani, si può ipotizzare che la scuola futura sarà un insieme di tre tipi di attività che si svolgeranno in misura decrescente in presenza (in aula), e in misura crescente a distanza (flipped classroom) e in ambienti […]
Il corso è strutturato in 4 moduli a distanza della durata di 2 ore ciascuno: Modulo 1 Un approccio learning centered, fondamento per una didattica innovativa 1. Progettare per competenze: nel setting dinamico di un percorso di apprendimento innovativo e coinvolgente il baricentro di sposta dal docente “in favore di telecamera”focalizzato sulla propria performance professionale, […]
Tutte le fiabe e le favole, quelle brevi e quelle lunghe, quelle che divertono e quelle che fanno un po’ di paura, quelle che fanno sognare e immaginare, tutte, insomma hanno sempre un lieto fine, o, comunque, hanno un finale che conclude bene o male una storia interessante. Le favole e le storie che qui […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci