Durante il lockdown, milioni di studenti sono stati costretti a rimanere in casa. Per aiutare i genitori e, magari, anche qualche insegnante della scuola dell’Infanzia a organizzare dei momenti con i bambini a distanza, Tuttoscuola ha pensato in quell’occasione di realizzare delle audio fiabe da far ascoltare ai più piccoli. All’interno di questo articolo possiamo quindi […]
Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
Trinity College London, ente certificatore britannico di lingua inglese e musica attivo in oltre 60 paesi, risponde ancora una volta a #LaScuolaAiutaLaScuola la grande chiamata di solidarietà lanciata da Tuttoscuola per fare in modo che la scuola non resti paralizzata a causa dell‘emergenza Covid-19. La didattica a distanza è diventata ormai una necessità visto il protrarsi […]
Apprendimento e memorizzazione concettuale per i ragazzi di prima e seconda media, attraverso lo studio delle materie secondo le Indicazioni nazionali della Scuola secondaria di primo grado del Sistema Nazionale d’Istruzione. L’ obiettivo è quello di facilitare l’apprendimento per i bambini di prima e seconda media e dare un supporto attraverso slide e mappe concettuali, […]
“Cultura e società”, la rubrica che Radio Capodistria dedica ai temi della cultura a cura di Miro Dellore, ha ospitato una ampia intervista con il direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, che può essere ascoltata da questo link audio. La conversazione tocca vari temi, a partire da una riflessione su come è cambiata la nostra vita […]
Attivare il collegamento con gli studenti in questa fase di chiusura delle scuole è molto importante. È condizione necessaria, ma non sufficiente. Occorre curvare la propria didattica sviluppando metodologie di insegnamento in grado di valorizzare gli stili e i ritmi di apprendimento degli studenti. Con il nuovo corso “Fare lezione a distanza: metodologie didattiche innovative” […]
Se dopo il Covid-19 nulla tornerà come prima, come quasi tutti ritengono, anche la scuola italiana non potrà evitare di fare i conti con una serie di misure che gestiscano l’onda lunga della pandemia di Coronavirus sia dal punto di vista logistico-organizzativo (distanziamento tra gli alunni) sia da quello tecnologico e pedagogico (metodologie blended, transizione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni