Le pratiche dialogiche a scuola hanno larga diffusione nei Paesi del nord Europa e stanno diffondendosi anche nell’area del mediterraneo. L’approccio dialogico si è dimostrato utile come elemento di integrazione delle diverse metodologie educative, di integrazione e consapevolezza delle varie componenti facenti parte della comunità educante: studenti, famiglie, docenti, staff, dirigenti, ma anche come pratica che favorisce la interconnessione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Giunti Psychometrics, Giunti EDU e il Dipartimento di Scienze dell’Educazione ‘G. M. Bertin’ dell’Università di Bologna annunciano che un apposito corso per “esperto nella valutazione formativa per la progettazione individualizzata” si terrà a Bologna dal 4 ottobre al 23 novembre 2019 con la direzione scientifica di Ira Vannini, professoressa di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Bologna (Dipartimento di […]
La laurea, oggi, non è più considerata un titolo sufficiente per poter accedere al mondo del lavoro. Per questo motivo, sempre più studenti ( e non solo) considerano i Master come l’opzione migliore per presentarsi pronti alle opportunità che lavoro offre. Per i professionisti, invece, rappresentano un’opportunità di miglioramento delle conoscenze e delle competenze. A […]
Mancano due settimane all’inizio degli orali e per i candidati del concorso per dirigenti scolastici che hanno superato la prova scritta è ora di stringere i denti per un rush finale di qualità che può valere, alla fine, uno dei 2.900 posti della graduatoria di merito dei vincitori (da nominare nel prossimo triennio). Tuttoscuola, con […]
Si captano voci in questi giorni di una possibile revisione della carta del docente con ipotesi che vanno dalla drastica riduzione dell’importo dei 500 euro annui per i docenti di ruolo alla sua conferma integrale. Il primo caso rappresenterebbe un autogol impressionante per il Governo, che dimostrerebbe non solo di non ritenere importante la formazione […]
I calendari della prova orale del concorso DS sono online. Ormai ci siamo, la meta si fa sempre più vicina. Dal 20 maggio prossimo inizieranno infatti le prove orali e il tempo stringe. Per questo Tuttoscuola ha ideato la Sfaffetta formativa, un nuovo percorso che ti accompagnerà, passo dopo passo, verso la prova orale del concorso […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci