Tuttoscuola: Formazione e aggiornamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Formazione e aggiornamento

Formazione e aggiornamento

Master L2 full online per acquisire 3 punti nelle GPS e abilitarti in classe A023

Messaggio promozionale L’Università eCampus ha attivato il nuovo master di primo livello “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri L2” che, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92, è titolo specializzante in italiano L2 in quanto inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Formazione e aggiornamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Su scuola e giustizia la terza Conferenza internazionale di Scuola democratica

Si tiene a Cagliari dal 3 al 6 giugno 2024, con la partecipazione di circa novecento studiosi ed esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, la terza Conferenza internazionale della rivista trimestrale Scuola democratica, edita da “il Mulino”, dedicata al tema Education and/for social justice. Anche nel titolo la Conferenza – che per favorire […]

povertà educativa in italia sfiducia nella scuola

Alunni plusdotati e la scuola: la storia di Nina, 10 anni, che corregge la maestra

Nina ha 10 anni, vive a Roma, ha concluso la prima media, conosce molto bene l’inglese e ha un quoziente intellettivo di 145 (Einstein aveva 160). E’ una bambina gifted, un’alunna plusdotata. A tre anni sapeva leggere, a quattro aveva letto quasi tutti i libri di Geronimo Stilton e vocabolari ed enciclopedie sono i suoi compagni nel […]

formazione docenti: le sfide per università e scuola

Come cambia la formazione in servizio dei docenti?

La formazione in servizio dei docenti rimane un obiettivo strategico, sia per il loro sviluppo professionale, sia per la qualificazione del sistema scolastico, ma i frequenti cambiamenti intervenuti nella sua organizzazione hanno spesso impedito di capitalizzarne i risultati in entrambe le direzioni. Si possono individuare diverse stagioni durante le quali gli orientamenti culturali e politici […]

neoassunti circolare ministeriale formazione anno di prova

Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione (SAFI): un mondo ancora da conoscere

L’arrivo del PNRR ha proposto la formazione del personale scolastico tra gli obiettivi di qualificazione del sistema, rilanciando l’aspetto valutativo, come in gran parte dei Paesi dell’Unione. Per quanto riguarda i dirigenti e il personale ATA una tale impostazione è più facilmente configurabile dalla normativa che ne definisce il profilo professionale e gli standard di […]

Forgot Password