
Scuola e territorio


Stati generali dell'Innovazione: al Kilometro rosso di Bergamo tanti progetti innovativi

Titolo V della Costituzione: disgelo tra Miur e Regione Veneto

Scuole secondarie superiori in bilico

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il giorno 30 gennaio sono stati presentati a Firenze i risultati dell’ultimo Rapporto AlmaDiploma, dedicato al tema “Esiti a distanza e profilo dei diplomati”. Proprio il giorno prima era venuto meno dopo lunga malattia il fondatore di AlmaLaurea e AlmaDiploma, Andrea Cammelli, docente di Statistica all’Università di Bologna. Avrebbe compiuto 76 anni il 4 marzo […]
Con un polemico comunicato pubblicato sul suo sito la Flc Cgil prende posizione sulla questione dell’autonomia rafforzata chiesta da tre Regioni, due a guida leghista (Lombardia e Veneto) e una governata dal centro-sinistra (Emilia-Romagna), che l’attuale governo gialloverde è orientato ad accogliere. Tra le materie che sarebbero trasferite all’autonoma gestione delle Regioni, lasciando allo Stato […]
È come un fenomeno carsico, si protrae tra alti e bassi da quasi un ventennio: ora sembra aver subito un’improvvisa accelerazione il progetto di intesa tra Stato e alcune Regioni finalizzato alla ricomposizione delle funzioni inerenti all’istruzione e all’istruzione e formazione professionale in un quadro nel quale i poteri e gli strumenti che spettano a […]
Ognuna delle regioni che ha elaborato le proposte più avanzate di regionalismo differenziato ha inserito l’istruzione tra le materie di cui intenderebbe occuparsi. Un quadro piuttosto ampio: dalle norme generali al governo del personale, dagli istituti tecnici in collegamento con l’istruzione e formazione professionale, alla programmazione della rete scolastica ai rapporti con l’università e il […]
E’ su queste inadempienze che si inserisce oggi il ricorso all’art. 116 della Costituzione che prevede la possibilità di attribuire alle regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”, su iniziativa della regione interessata, nel rispetto dei principi di buona amministrazione, cioè con i conti in ordine, mediante una legge approvata dal Parlamento a maggioranza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento