
Scuola e territorio


Insegnanti assunti dalla Regione e con stipendi più alti: la proposta di Zaia

Il grave vulnus del tempo educativo nelle scuole dell’infanzia siciliane

Promesse di tempo pieno a go-go. Basta qualche docente in più?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Regione Emilia-Romagna non ci sta ad essere omologata alla Lombardia e al Veneto in materia di autonomia regionale differenziata. La nostra Regione, scrive Patrizio Bianchi (assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro) in un articolo scritto per il numero di marzo di Tuttoscuola (reperibile per gli abbonati online su tuttoscuola.com) “non necessita di risorse aggiuntive […]
Dopo i sindacati scuola confederali e lo Snals, con i quali peraltro aveva già condiviso lo scorso 15 febbraio un appello contro la regionalizzazione della scuola, anche la Gilda degli Insegnanti chiama tutti i docenti alla “massima mobilitazione” in materia. Il 21 marzo l’assemblea nazionale del sindacato autonomo ha infatti approvato all’unanimità un documento che […]
Un sondaggio su cosa fossero le province e quale il loro ruolo nella pubblica amministrazione avrebbe lasciato tanti senza risposta; un ente intermedio che dopo l’istituzione delle regioni a statuto ordinario ha perso di significato. Una circoscrizione amministrativa dai confini rigidi, tali da intralciare le esigenze di apertura dei territori verso la collaborazione, con spese […]
Ora il governo si prepara, forse, a rafforzare il ruolo della provincia. C’è una proposta di legge della Lega per ritornare alle elezioni dirette dei consigli provinciali, e su questa iniziativa starebbe convergendo anche il M5S. Ad una politica di disintermediazione si risponde con la restaurazione di un ente abbandonato perché risultava un duplicato al […]
Una quota dei piani di studio è riservata alle regioni fin dal 2003 (L. 53), per gli aspetti di interesse particolare anche collegati con le realtà locali. La regione Lombardia fin dal 2009 aveva emanato indirizzi per le scuole di primo e secondo grado che indicavano obiettivi prioritari all’interno di standard di apprendimento nazionali, con […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento