Tuttoscuola: Scuola e territorio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e territorio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e territorio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il referendum di Bologna: parva favilla…

Si avvicina la data del referendum contro il finanziamento alle scuole paritarie disposto dal Comune di Bologna (previsto per il 26 maggio) e il confronto tra favorevoli (all’abrogazione) e contrari si fa sempre più aspro, tanto da far assumere alla vicenda una dimensione che va ben oltre i confini della politica locale. Ma come […]

Sezioni primavera: arrivano i finanziamenti

Il Miur ha disposto nei giorni scorsi l’assegnazione dei contributi finanziari dell’esercizio 2013 per il funzionamento delle sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di 24-36 mesi, aggregato alle scuole dell’infanzia. Secondo il bilancio dello Stato per il triennio 2013-15, alle sezioni primavera viene assegnato un contributo annuo di 12 milioni. Per l’esercizio […]

La rete scolastica non cambia e le piccole sedi restano senza DS

Il nuovo dimensionamento per la rete scolastica dovrà aspettare. L’intesa in Conferenza unificata sembrava fatta, dopo che in sede tecnica era stato concordato un testo che prevedeva una sostanziale modifica della norma (legge 111/2011) che aveva modificato la struttura della rete e, in particolare, l’organico dei dirigenti scolastici. L’intesa si era resa necessaria per […]

Le Province chiedono ai candidati più fondi per l’edilizia scolastica

“Mettiamo in sicurezza le scuole pubbliche”. La richiesta arriva dall’Unione delle province italiane (Upi) che rivolgendosi a chi si candida a guidare il Paese sollecita un piano straordinario per l’edilizia scolastica. “Lo sapete – si legge su un avviso a pagamento pubblicato su alcuni quotidiani – che le Province gestiscono 5.179 edifici scolastici con […]

Nuovi criteri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche

Si va verso l’intesa in Conferenza unificata per definire i nuovi criteri del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Lo schema di intesa (con i perfezionamenti richiesti nel precedente incontro) è stato trasmesso dal Miur alla Conferenza, in vista dell’approvazione definitiva prevista per il 7 febbraio prossimo. Tenendo conto della sentenza della Corte costituzionale che […]

Forgot Password