Tuttoscuola: Scuola e territorio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e territorio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e territorio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2023 compensi dei presidenti di commissione fermi. Non si tiene conto dell'inflazione

CPIA: al via educazione finanziaria per adulti, italiani e stranieri

E’ partita la proposta di progetto di educazione finanziaria degli adulti, italiani e stranieri nei Cpia (centri per la promozione dell’istruzione degli adulti) che “affronta tematiche di indubbio interesse che si inseriscono da un lato nel solco del processo di sviluppo delle attività che i Cpia sono chiamati a garantire … dall’altro si mostrano coerenti […]

Lombardia: Aprea inaugura il ‘liceo scientifico artigianale’

“Oggi firmiamo un protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Cometa Formazione di Como. Abbiamo inventato un altro percorso originalissimo: il ‘Liceo scientifico artigianale’. Consentirà agli studenti di avere un contratto di apprendistato e, contemporaneamente, di conseguire la maturità scientifica“. Lo ha anticipato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia Valentina Aprea intervenendo in […]

Un anno di alternanza scuola-lavoro per 500mila ragazzi

Tra pochi giorni compie un anno la legge 107, approvata il 13 luglio 2015, che ha introdotto e regolamentato l’obbligo di alternanza scuola-lavoro (partito lo scorso settembre) da svolgersi per tutti gli alunni nell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado. “Una vera e propria rivoluzione, che questo governo ha inteso sostenere anche finanziariamente […]

ITS: l’80% dei diplomati trova lavoro

“Se c’è un modello di formazione che funziona, in Italia, è quello degli Istituti Tecnici Superiori, scuole ad alta specializzazione che consentono all’80% dei diplomati di trovare lavoro, non di rado a tempo indeterminato“. Lo ha detto Gabriele Toccafondi, sottosegretario del ministero dell’Istruzione, intervenuto oggi a Napoli al convegno dal titolo ‘L’economia del mare: le […]

I licei alle prese con l’alternanza scuola-lavoro

La legge 107/15 sulla Buona scuola estende, come si sa, l’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro anche ai licei “per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio. Le disposizioni del primo periodo si applicano a partire dalle classi terze attivate nell’anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge” […]

Forgot Password