Si tiene domani 12 Febbraio a Roma, presso la sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione 4, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, la conferenza stampa di presentazione de “La mia scuola è”, promossa da Cittadinanzattiva e Federlegno Arredo Eventi.
Con questa iniziativa si presenta alla stampa e alle principali istituzioni di riferimento […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Secca ed esplicita presa di posizione della Flc Cgil e della Uil scuola sui referendum indetti per il 22 ottobre 2017 in Lombardia e Veneto. Per la Flc Cgil essi “si presentano come autonomisti”, ma “sono la negazione dell’autonomia e sono scopertamente tesi a creare divisione fra territori, spezzando una volta di più la coesione […]
Le Associazioni professionali dei dirigenti scolastici A.N.DI.S. e Di.S.A.L. organizzano per il prossimo 25 ottobre presso la Camera dei Deputati – Sala Salvadori un Seminario nazionale dal titolo: ‘Sicurezza. Il nodo vero: gli artt. 17 e 18’. L’iniziativa fa seguito alle audizioni informali svolte in seduta congiunta dalle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera in […]
‘Un Albo dei docenti lombardi’ Il 22 ottobre si svolge in Lombardia (e anche nel Veneto dove, a differenza che in Lombardia, è previsto un quorum per la validità della votazione) il referendum consultivo volto a sostenere la richiesta della Regione di vedersi attribuite, da parte dello Stato, “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, […]
Sta suscitando molto interesse tra i Dirigenti Scolastici, com’era prevedibile, la notizia riportata da IlSole24ore, secondo cui la relazione tecnica che accompagna la prossima legge di stabilità prevederebbe un consistente aumento retributivo per il prossimo triennio a favore dei dirigenti scolastici. Si parla di un aumento a regime di circa 400 euro mensili netti, probabilmente […]
Allineamento degli stipendi dei dirigenti scolastici con quelli degli altri dirigenti amministrativi in arrivo. I DS percepiranno intorno ai 400 euro netti in più in busta paga, ma non da subito. Il meccanismo introdotto dalla manovra 2018, secondo quanto riporta IlSole24Ore, non andrà infatti a regime prima del 2020. Più responsabilità, ma con stipendi più bassi Tuttoscuola […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci