Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Riforma Renzi La Buona Scuola

La ‘chiamata diretta’, quali i possibili rilievi di incostituzionalità

Tra i temi più contestati alla base dello sciopero generale unitario della scuola per il 5 maggio vi è senz’altro quello dei poteri ritenuti eccessivi del dirigente scolastico, nel caso di approvazione senza modifiche del disegno di legge sulla scuola n. 2994. Sui contenuti (di cui ci siamo occupati negli articoli negli articoli Ddl Buona […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quadro Nazionale delle Qualificazioni: una nuova visione passata sotto silenzio

Quadro Nazionale delle Qualificazioni/1 La Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio scorso pubblica un decreto interministeriale (Lavoro-Istruzione) passato abbastanza sotto silenzio, che invece potrebbe innescare un movimento tellurico nel sistema di valutazione degli apprendimenti in atto nel nostro Paese. Si tratta dell’istituzione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ), che recepisce un analogo provvedimento emanato in sede […]

contratto scuola arretrati

Contratto scuola: imbrigliata la premialità docenti? Per il Miur, no

Contratto scuola/2 Gilda e Snals erano stati chiari: la Buona Scuola è da abrogare, e il contratto può essere lo strumento per avviarne il superamento. È forse anche per questo, oltre che per l’insoddisfazione degli incrementi stipendiali ritenuti esigui, che per il momento non hanno voluto sottoscrivere il proprio assenso all’ipotesi contrattuale, anche se vi […]

Edilizia scolastica, 1,058 mld per antisismica. Pubblicato l’elenco dei comuni beneficiari

È disponibile sul sito del Miur l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse destinate prevalentemente all’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017 (numero 232 del 2016). Si tratta di 1,058 miliardi di euro che consentono di partire da subito con 1.739 interventi. L’accordo sui Comuni beneficiari è stato raggiunto lo scorso 22 […]

Sicurezza a scuola: DS preoccupati per mancata approvazione termini messa a norma antincendio. A.N.DI.S. scrive a Fedeli

I dirigenti scolastici esprimono, attraverso l’A.N.DI.S., la loro preoccupazione rispetto alla mancata approvazione nella legge di bilancio 2018 della proroga dei termini per la messa a norma antincendio degli edifici scolastici. Il sindacato, ha deciso, quindi, di scrivere una lettera alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, di cui riportiamo uno stralcio. «Lo scenario che si prospetta d’ora […]

Valutazione DS: il 67% ha compilato il Portfolio. Presentati primi dati all’Osservatorio

La prima fase di applicazione del Sistema nazionale di valutazione della dirigenza scolastica ha registrato una partecipazione del 67%. Questa la percentuale di Dirigenti scolastici, su una platea complessiva di 6.477 Ds in servizio oggetto di valutazione, ad aver completato il Portfolio. I nuclei che hanno svolto la valutazione di prima istanza sono stati 347. […]

Forgot Password