Altri dalla categoria
Tanto lavoro, troppe responsabilità: per i presidi è allarme stress. Webinar gratuito il 12 giugno
Sempre più studenti (e famiglie) da gestire, troppe le competenze di cui il dirigente scolastico è direttamente responsabile, dalla rappresentanza legale alla sicurezza, dalla privacy alla responsabilità civile, contabile ed erariale, alla valutazione alle relazioni sindacali. Le vicende dell’ultimo periodo mostrano con chiarezza che la professione del dirigente scolastico sta diventando insostenibile alle condizioni date. E a […]
Concorso DSGA: dopo la preselettiva 327 candidati dovranno migrare per lo scritto
Saranno molto selettive le prove che attendono 102.900 candidati del concorso DSGA nei giorni 11, 12 e 13 giugno. Soltanto 6.012 di loro potranno accedere agli scritti concorso DSGA: un numero pari al triplo dei posti a concorso in ogni regione (complessivamente 2.004). Gli altri 96.888 candidati rimarranno definitivamente esclusi dalle successive prove concorsuali. Da […]
Concorso DSGA: come prepararsi per il rush finale
I prossimi 11, 12 e 13 giugno 2019 si terrà la prova preselettiva del concorso DSGA. Mancano quindi pochi giorni alla prima selezione del concorso DSGA e questi potrebbero essere momenti decisivi da dedicare alla preparazione alla prova preselettiva concorso DSGA. Un valido aiuto consiste sicuramente nel vedere insieme insieme programmi e materie concorso DSGA contenuti nell’allegato B, […]
Concorso DSGA: meno una settimana alla preselettiva. Perché tre giorni?
“La prova si può svolgere in più sessioni”: lo precisa l’art. 12 del bando a proposito della prova preselettiva concorso DSGA, propedeutica all’ammissione allo scritto. È per questa ragione che l’avviso che ha reso pubblica la data della prova ne ha disposto lo svolgimento in tre giorni consecutivi, l’11, il 12 e il 13 giugno, […]
Carichi di lavoro e responsabilità dei dirigenti scolastici, ANDIS chiede incontro con ministro Bussetti
“L’ANDIS ritiene di dover esprimere con forza, a nome di tutti i dirigenti scolastici italiani, i sensi della più vibrata protesta per le disumane condizioni di lavoro in cui sono lasciati i dirigenti scolastici del nostro Paese”. Con queste parole l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici scrive al ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, al ministro per la Pubblica […]