Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Vaccini, l’allarme dei DS: ‘Rischio classi ghetto e certificati falsi’

 «Per garantire ai bambini il mantenimento delle relazioni tra loro e con il gruppo classe le sezioni formate al primo anno proseguono negli anni successivi. L’emendamento non tiene conto di questo fondamentale principio e, per assicurare la distribuzione dei non vaccinati, apre alla possibilità che i bambini possano cambiare classe, causando evidenti effetti negativi sia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sicurezza: modificare la legge 81, stop alla responsabilità incondizionata dei DS

Un altro dirigente scolastico condannato penalmente, con l’accusa di omicidio colposo. Il gup di Lecce Carlo Cazzella – informa l’Ansa – ha condannato con rito abbreviato a 8 mesi di reclusione, pena sospesa e non menzione, Giovanna Caretto, 58 anni di Surbo, la dirigente scolastica della succursale del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce dove […]

pnrr asili nido scuole infanzia bianchi

Asili nido, più sicuri delle altre scuole ma livello insufficiente. I dati del rapporto di Cittadinanzattiva

Un crollo ogni tre giorni di scuola, mai così tanti dal 2013. È quanti ne ha censiti Cittadinanzattiva, attraverso la rassegna stampa locale, fra settembre 2018 e luglio 2019. Meno interessati da questi episodi gli asili nido che presentano uno stato di sicurezza più adeguato rispetto al resto degli edifici scolastici, ma ancora insufficiente: più di due […]

digitale a scuola: assente o presente

Come ottenere il massimo dalle tecnologie a scuola?

La domanda è anche il titolo di una ricerca curata da tre ricercatori – Toby Baker, Luca Tricarico e Simona Bielli – e pubblicata da Nesta (fondazione impegnata nel campo dell’innovazione) e Nesta Italia, organizzazione torinese che sviluppa nuove idee nel campo sociale, frutto della collaborazione tra Nesta International, con sede a Londra, e Fondazione […]

Il progressivo sovraccarico dei Dirigenti scolastici: ora basta

I dirigenti scolastici hanno accumulato negli ultimi vent’anni (dall’introduzione dell’autonomia scolastica) responsabilità, numero di scuole e di studenti da seguire, in un contesto di crescente complessità dell’ecosistema in cui operano. Dal 2000 ad oggi il numero degli alunni nella scuola statale è rimasto sostanzialmente invariato, così quello degli insegnanti e delle sedi scolastiche sul territorio. […]

scuola a rischio burnout i rimedi

Star bene a scuola, la priorità (per chi ci lavora e per gli studenti)

Esaurimenti, uso diffuso di farmaci antidepressivi, addirittura suicidi. Aggressioni, violenze, boom di indagini giudiziarie per “Presunti Maltrattamenti a Scuola”. Star bene a scuola non è “una questione”, ma è ormai “la questione” di un microcosmo con il quale hanno a che fare ogni giorno il 44% degli italiani, se includiamo i genitori. Il tema è […]

Forgot Password