Un crollo ogni 4 giorni di scuola, 3 isituti su 4 senza agibilità statica, solo 1 su 20 in grado di resistere a un terremoto. Questi sono solo alcuni dei dati preoccupanti che emergono dal XVI Rapporto sulla sicurezza delle scuole presentato lo scorso settembre a Roma da Cittadinanzattiva. Ricordiamo poi che solo un mese fa cedeva una […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dalle future immissioni in ruolo del concorso DS ad altre di carattere economico ed in particolare la certificazione del FUN 2017/2018 e le modalità di applicazione degli aumenti contrattuali, sono ancora diverse le questioni che vedono protagonisti i dirigenti scolastici e molte sono all’attenzione dei sindacati. Proprio ultimi punti si è svolto lo scorso lunedì […]
Facenti funzione DSGA/1 La bozza del decreto legge salva precari che circola sul web, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo approvato dal Consiglio dei Ministri, contiene una norma (art. 2, c. 9) a favore degli assistenti amministrativi con tre anni di servizio come facenti funzione (“ff”) di DSGA. È uno dei risultati […]
In Italia si ferisce un lavoratore ogni 50 secondi (650/700 mila all’anno) e ne muoiono tre al giorno, come ricorda il Corriere della sera in una interessante inchiesta. I costi (sanitari, assicurativi, giudiziari, etc) per il sistema Paese sono enormi: il 2,6% del PIL. Come tradizione dal 2003, la seconda domenica di ottobre (quest’anno il […]
Mentre il decreto legge salva precari, prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, prevede l’abrogazione del controllo biometrico nei confronti dei dirigenti scolastici, facendo giustizia di una scelta incomprensibile e punitiva per i capi d’istituto, anche il vice ministro dell’istruzione, Anna Ascani (PD), prende posizione a favore dei dirigenti scolastici […]
Facenti funzione DSGA/3 Per non penalizzare gli assistenti amministrativi ff DSGA che pur non accedendo ai 600 posti appositamente riservati a loro dal concorso DSGA, non potranno occupare quella quota di posti, è possibile (sarebbe stato possibile) riconoscere meriti ed esperienze cumulati sul campo. Evidentemente il loro salvataggio costituisce anche un po’ la contropartita del […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci