Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sicurezza nelle scuole: oggi la Giornata Nazionale, firma del protocollo al Miur

0 0

Sicurezza nelle scuole: oggi la Giornata Nazionale, firma del protocollo al Miur

Oggi, 22 novembre, torna la Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole. Sono oltre 500 gli eventi in tutta Italia per riflettere sul tema anche in memoria di chi ha perso la vita, in passato, a causa di incidenti avvenuti in ambito scolastico.

In occasione della Giornata, il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti firma il Protocollo d’intesa tra MIUR, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca Europea per gli investimenti, Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa e Cassa Depositi e Prestiti per dare attuazione agli interventi della Programmazione triennale nazionale 2018-2020 in materia di edilizia scolastica. Il documento definirà il ruolo di ciascuna istituzione firmataria.

Subito dopo Bussetti insedierà la riunione dell’Osservatorio nazionale per l’edilizia scolastica, nel corso della quale verranno illustrate le modifiche e le semplificazioni normative introdotte dal Governo con appositi provvedimenti e con l’accordo firmato in Conferenza unificata lo scorso 6 settembre. Si parlerà anche delle principali novità relative all’Anagrafe dell’edilizia scolastica.

La seconda parte della mattinata sarà dedicata alla premiazione dei progetti sulla sicurezza nelle scuole vincitori dell’edizione 2017 del concorso “Giornata della sicurezza” e della caccia al tesoro online “A caccia di sicurezza”. Seguirà il collegamento con #Futura Campobasso e con gli studenti impegnati nella maratona progettuale dedicata ai temi della sicurezza. I lavori si concluderanno con la presentazione di tre idee innovative presentate dalle scuole in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi.

A scuola di sicurezza

La sicurezza a scuola è un diritto e come tale va rispettato. Per questo Tuttoscuola, in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Giosuè Carducci di Roma, ha messo in piedi il progetto “A scuola di sicurezza… Meglio preparati che spaventati!”. Il progetto si compone di diversi moduli formativi articolati in sei livelli di approfondimento per corsi completi e di aggiornamento.

Clicca qui per conoscere i dettagli 

Scarica la scheda sintetica

Segnaliamo che il progetto  potrà essere ampliato e aperto alla realizzazione della formazione prevista in materia di sicurezza per le attività di Alternanza Scuola – Lavoro destinate agli studenti di terza quarta e quinta classe degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, con la creazione di uno specifico MODULO ALUNNI.

Ti vuoi iscrivere? Scarica la scheda adesione corsi

 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

MIM raccomanda alle scuole di non usare asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. Nella nota diffusa si legge che “L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), è in contrasto con le norme linguistiche […]

voto in condotta, ok del senato al ddl che ora passa alla camera

Valditara: ‘Il 43% degli studenti delle superiori non raggiunge competenze minime’

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha presentato al Senato i risultati allarmanti emersi dall’ultimo rapporto Censis riguardo alle competenze degli adulti e degli studenti italiani. Dati preoccupanti sui livelli di alfabetizzazione e conoscenza generale hanno spinto il Ministro a chiedere una revisione urgente delle Indicazioni Nazionali al fine di contrastare un “decadimento delle conoscenze” negli ultimi […]

Forgot Password