Altri dalla categoria
L’apprendistato coinvolge oltre 500mila giovani, ma cala del 17%
Sono 542 mila i giovani in apprendistato, pari al 15 per cento degli occupati tra i 15 e i 29 anni d’età. Nel biennio 2009-2010 si è registrato un calo complessivo del 17%, con punte più alte per il segmento dei minorenni, soprattutto se occupati nelle aziende artigiane. È quanto emerge dal XII Rapporto di […]
DL sulle semplificazioni. Uno strappo con le Regioni?
In altri tempi, con un altro governo, forse vi sarebbero state dure proteste con minaccia di ricorso alla Corte Costituzionale per violazione delle competenze regionali o, quanto meno, per mancanza di leale collaborazione tra Stato e Regioni.
Con questo governo e con il ministro Profumo le Regioni non vogliono rompere le buone relazioni, ma […]
Organico di rete per il sostegno? Stabilizzare è la prima urgenza
La prima versione del testo del decreto legge sulle semplificazioni prevedeva (e forse prevede ancora dopo l’approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri di venerdì scorso) questa disposizione (che non brilla per immediata chiarezza) sull’organico: “L’organico dell’autonomia di cui al comma 3 è costituito da tutti i posti corrispondenti a fabbisogni con carattere di […]
Fondi per ricerca e innovazione: troppi microprogetti
Nei prossimi tre anni la Campania avrà a disposizione quasi 2 miliardi di euro tra fondi europei, risorse Miur e finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico da destinare alla ricerca e all’innovazione: “un’occasione da non perdere, forse irripetibile”, ha detto il governatore della Campania Stefano Caldoro in occasione del ‘Sabato delle idee’, una iniziativa promossa […]
A Roma scuole aperte, ma non troppo, causa neve
In vista della neve che potrebbe cadere su Roma nelle prossime ore (ma non sarà certamente la nevicata di Torino o di Bologna) il sindaco Alemanno ha ordinato la chiusura-apertura delle scuole per venerdì e sabato.
Sembra una bizzarria ma è proprio così. Le scuole dovranno essere chiuse (prima decisione), anzi no, dovranno rimanere […]