Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Gestione amministrativa - DSGA concorso funzionari ed EQ, la ripartizione dei quesiti

Concorso DSGA: come prepararsi per il rush finale

I prossimi 11, 12 e 13 giugno 2019 si terrà la prova preselettiva del concorso DSGA. Mancano quindi pochi giorni alla prima selezione del concorso DSGA e questi potrebbero essere momenti decisivi da dedicare alla preparazione alla prova preselettiva concorso DSGA. Un valido aiuto consiste sicuramente nel vedere insieme insieme programmi e materie concorso DSGA contenuti nell’allegato B, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’oneroso peso della responsabilità dei DS per la ripresa in sicurezza

Presidenti di commissione degli esami di maturità, dimissionari in massa o designati d’ufficio tra le proteste. Presidenti dei consigli di classe in funzione d’esame distolti dall’incarico per assicurare la regolarità della maturità. Loro malgrado, i dirigenti scolastici sono al centro della scena di fine anno scolastico, come arbitri responsabili della valutazione finale di circa un […]

Il Dirigente Scolastico e la sicurezza nelle scuole

Messaggio promozionale Negli ultimi anni si è discusso molto sulle responsabilità in capo ai Dirigenti Scolastici in rapporto alla sicurezza degli edifici scolastici. Se si pensa, infatti, a tutte le attività di gestione e promozione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro e alle varie problematiche legate alla manutenzione degli edifici scolastici, è chiaro […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Responsabilità dei DS per la sicurezza: sempre più urgente una modifica normativa

Una settimana fa l’Inail ha comunicato che i datori di lavoro, a certe condizioni, non sono penalmente e civilmente responsabili dei danni alla salute in caso di contagio delle persone che si trovano nei luoghi di lavoro: “Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la […]

Ritorno a scuola: serviranno nuovi spazi per favorire il distanziamento

Se il distanziamento in classe è la condizione per ripartire a settembre e continuare in sicurezza per diversi mesi ancora e forse per l’intero anno, occorrerà cercare anche strategie alternative ai turni o alle lezioni in contemporanea in presenza e a distanza. La condizione necessaria per garantire il distanziamento (il Politecnico di Torino ha ipotizzato […]

Forgot Password