Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Controllo biometrico dirigenti scolastici, Cisl Scuola: ‘Misure insensate’. Il sindacato scrive ai senatori

“Le misure di controllo della presenza dei dirigenti scolastici contenute nel decreto cosiddetto “concretezza” sono, oltre che prive di senso, inutilmente vessatorie e irriguardose nei confronti di personale che già è costretto a lavorare in condizioni di grave disagio professionale per garantire il regolare funzionamento del servizio scolastico”. Lo afferma la CISL Scuola, in una […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Responsabilità dei DS per la sicurezza: sempre più urgente una modifica normativa

Una settimana fa l’Inail ha comunicato che i datori di lavoro, a certe condizioni, non sono penalmente e civilmente responsabili dei danni alla salute in caso di contagio delle persone che si trovano nei luoghi di lavoro: “Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la […]

Ritorno a scuola: serviranno nuovi spazi per favorire il distanziamento

Se il distanziamento in classe è la condizione per ripartire a settembre e continuare in sicurezza per diversi mesi ancora e forse per l’intero anno, occorrerà cercare anche strategie alternative ai turni o alle lezioni in contemporanea in presenza e a distanza. La condizione necessaria per garantire il distanziamento (il Politecnico di Torino ha ipotizzato […]

La scuola ai tempi del Coronavirus: cosa è cambiato e cosa cambierà

Messaggio promozionale Per la prima volta le scuole rimangono chiuse: le lezioni in presenza sono sospese ed è stata incentivata la modalità di studio in e-learning. Il Covid-19 ha rivoluzionato l’intero sistema scolastico italiano: sospensione delle attività didattiche, didattica a distanza per scuole di ogni ordine e grado, esami e lauree si svolgono in videoconferenza. […]

INAIL: ‘I danni a scuola per Covid-19 non sono collegati alla responsabilità del dirigente scolastico’

L’INAIL ha diramato un comunicato dal titolo significativo: “L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro – Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa”. La questione riguarda direttamente anche […]

Covid-19 e sicurezza, i presidi: ‘Urgente riforma della responsabilità penale’

La responsabilità penale che grava sui dirigenti scolastici in materia di sicurezza è eccessiva perché è materialmente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutti i fenomeni che possono verificarsi in una realtà lavorativa complessa. È quanto ribadisce l’ANP, l’Associazione Nazionale Presidi, in una nota che riportiamo di seguito. “Non è esigibile – dicono i presidi […]

Forgot Password