Altri dalla categoria
Ugolini: Accantonate le 24, rivediamo il contratto nazionale della scuola
Le ore di lavoro dei docenti non lieviteranno da 18 a 24. E il sottosegretario all’Istruzione, Elena Ugolini, tira un sospiro di sollievo per questo. Ma non solo. Ugolini traccia anche la strada da intraprendere nelle prossime settimane: rivedere il contratto nazionale della scuola, per “valorizzare il ruolo dell’insegnante“. Lo dice oggi a Bologna, a […]
Palazzo Chigi bacchetta le Province
”Ventilare l’idea di spegnere i riscaldamenti nelle scuole o proporre vacanze più lunghe agli studenti per ipotetici risparmi appare una proposta fuori dalla realtà”.
Questo il tenore di una secca nota ufficiale diffusa da palazzo Chigi, in cui si sottolinea che il governo punta a ”ottimizzare costi e servizi” delle province.
Diversi presidenti di […]
Upi: Stop al riscaldamento e meno lezioni!
Come si può ascoltare in questo AUDIO – raccolto da Tuttoscuola – sulla cosiddetta spending review è clamorosa protesta delle Province, che decideranno a breve la chiusura dei riscaldamenti nelle scuole e conseguentemente l’aumento delle vacanze per gli studenti.
L’annuncio è stato fatto dal nuovo presidente dell’Unione delle Province italiane, Antonio Saitta.
E […]
Lombardia, 1000 euro per ogni apprendista
A tre anni dal riordino dell’istruzione tecnica Confindustria Lombardia ha presentato a Milano il Rapporto 2012 sulla domanda di competenze professionali più richieste dalle imprese ai diplomati tecnici, concentrando l’analisi sugli indirizzi: Meccanica, Elettronica, Informatica, Chimica e Amministrazione.
L’indagine ha evidenziato che – accanto a caratteristiche più ‘tradizionali’ come il rispetto delle regole, la precisione […]
L’Andis a Neuchatel: aedifico ergo cogito (9-10 novembre)
Nell’ambito del programma intitolato ‘Giornate internazionali dell’associazione nazionale italiana dirigenti scolastici: un percorso comparativo’ l’Andis promuove un incontro di aggiornamento nei giorni 9 e 10 novembre 2012 a Neuchatel, in Svizzera.
Tra i relatori la prof. Anne-Nelly Perret-Clermont dell’Institut de Psychologie et Éducation – Université de Neuchâtel sul tema “Dopo Jean Piaget: lo stato della […]