Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’ANQUAP sul nuovo dimensionamento: bene, ma non basta

L’Associazione Nazionale Quadri della Amministrazioni Pubbliche (ANQUAP) prende posizione, con un comunicato del suo Presidente, Giorgio Germani,  sui più recenti sviluppi della questione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. “È ormai tradizione, non del tutto positiva”, scrive il Presidente, “che ogni anno le Regioni intervengano sul dimensionamento della rete scolastica, modificando l’assetto organizzativo delle Istituzioni […]

Miur e MAXXI disegnano le scuole del futuro

Miur e MAXXI collaborano per la promozione della qualità architettonica nelle scuole. E’ questo, in sintesi, il contenuto del protocollo d’intesa siglato questa mattina dal ministro Francesco Profumo e dal presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri, intitolato “Edilizia scolastica innovativa”. Primo atto di questa collaborazione, come informa un comunicato congiunto, sarà un programma pilota […]

Consegnati i premi per le Buone Pratiche nella scuola ‘Vito Scafidi’

Completare l’anagrafe dell’edilizia scolastica entro il 2013 e realizzare sopralluoghi tecnici sulle scuole durante la pausa estiva per verificarne le condizioni, diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole e sul territorio, considerare l’edilizia scolastica una priorità sulla quale investire, programmando un piano decennale, concertato tra Stato ed enti locali; destinandole l’8 per mille per la […]

La Consulta boccia la legge lombarda sugli insegnanti

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Lombardia che consentiva alle scuole di organizzare concorsi e reclutare insegnanti, definendola “del tutto eccentrica rispetto all’ordinamento nel suo complesso”, visto che “ogni intervento normativo finalizzato a dettare regole per il reclutamento dei docenti non può che provenire dallo Stato, nel rispetto della competenza legislativa […]

Contributi dei genitori? Basta con le ipocrisie, dicono i dirigenti scolastici laziali

I dirigenti scolastici aderenti all’ASAL non ci stanno a passare, agli occhi dell’opinione pubblica, come vessatori disinvolti delle famiglie per incamerare soldi ingiustificatamente. Se la prendono, innanzitutto, con la circolare ministeriale del 7 marzo scorso che avrebbe usato toni imperiosi e sanzionatori nei confronti delle scuole, reprobe di aver assunto “comportamenti vessatori e poco […]

Forgot Password