Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Qualità

Numero alunni per classe: ritoccare i minimi e non alzare i massimi

Un’altra proposta ragionevole venuta dalla Commissione cultura della Camera è quella di rivedere il numero di alunni per classe, ritoccando i minimi senza innalzare i livelli massimi, come ha invece previsto il piano programmatico. È una della condizioni poste dal parere favorevole della Commissione: “sia previsto l’aumento del numero minimo medio degli alunni per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giovannini: Il capitale umano italiano è poco ‘occupabile’

L’indagine promossa dall’Ocse e realizzata dall’Isfol secondo cui gli italiani sarebbero in fondo alla classifica nelle capacità linguistiche e espressive fondamentali “dimostra quanto gli italiani siano poco occupabili”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini tornando sui dati diffusi ieri sulla scuola. Spesso, ha spiegato, non hanno le conoscenze necessarie. “Ne usciamo […]

Del Rio: più educazione motoria nel pomeriggio

Promuovere le attività sportive nelle scuole e le “attivita’ motorie nel pomeriggio“. Lo ha detto il ministro degli Affari regionali e dello Sport Graziano Delrio, al question time al Senato. “Oltre agli accordi con il Miur per le scuole dentro zone particolarmente disagiate, negli istituti penitenziari minorili, dobbiamo fare un programma per potenziare l’educazione motoria pomeridiana“, ha spiegato. Il ministro […]

La scuola liberata di Ichino e Tabellini

Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]

Forgot Password