Altri dalla categoria
Giovannini: Il capitale umano italiano è poco ‘occupabile’
L’indagine promossa dall’Ocse e realizzata dall’Isfol secondo cui gli italiani sarebbero in fondo alla classifica nelle capacità linguistiche e espressive fondamentali “dimostra quanto gli italiani siano poco occupabili”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini tornando sui dati diffusi ieri sulla scuola.
Spesso, ha spiegato, non hanno le conoscenze necessarie. “Ne usciamo […]
Del Rio: più educazione motoria nel pomeriggio
Promuovere le attività sportive nelle scuole e le “attivita’ motorie nel pomeriggio“. Lo ha detto il ministro degli Affari regionali e dello Sport Graziano Delrio, al question time al Senato. “Oltre agli accordi con il Miur per le scuole dentro zone particolarmente disagiate, negli istituti penitenziari minorili, dobbiamo fare un programma per potenziare l’educazione motoria pomeridiana“, ha spiegato.
Il ministro […]
La scuola liberata di Ichino e Tabellini
Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]
Garante per la privacy: nelle scuole sì alla trasparenza, ma senza violare la privacy
Graduatorie on line e moduli di iscrizione solo con dati pertinenti. No alla pubblicazione sul web dei nomi degli studenti le cui famiglie sono in ritardo nel pagamento della retta per la mensa. Vietato diffondere telefono e indirizzo di personale scolastico e studenti.
Nella nota dell’11 settembre che il Miur ha diffuso a tutte […]
Upi: Le spese aumentano, se le scuole passano dalle Province ai Comuni
L’applicazione del ddl di riforma degli enti locali farebbe lievitare i centri di spesa dagli attuali 107, il numero delle Province, a 1.327, vale a dire il numero dei Comuni sedi di edifici scolastici. Lo ha riferito il presidente dell’Upi Antonio Saitta, aggiungendo che “al momento le 107 province gestiscono 5.179 edifici scolastici e con […]