Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Privacy

No alla videosorveglianza nelle scuole

Le telecamere a scuola? “Si possono mettere solo all’esterno e funzionare esclusivamente negli orari di chiusura degli istituti”. La precisazione è stata fornita dal Garante della privacy mettendo uno stop deciso alla proposta della preside del liceo Aristotele di Roma che vuole video sorvegliare il suo istituto dopo che un alunno è stato accoltellato in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Legambiente: subito l’anagrafe dell’edilizia scolastica

“La sicurezza delle strutture scolastiche è un’emergenza nazionale che deve essere affrontata e risolta al più presto. Merita l’immediata attenzione del governo e lo stanziamento dei fondi necessari”. Lo dichiara Legambiente a commento della sentenza del processo d’appello per il crollo del liceo Darwin a Rivoli, in provincia di Torino, in cui perse la vita […]

Fund raising. Servono specialisti…

La recente sortita del ministro Maria Chiara Carrozza in favore di una più ampia libertà, per le singole scuole (e magari per le loro reti), di acquistare a mercato libero le attrezzature tecnologiche e – presumibilmente – il software necessario per digitalizzare le aule e la didattica, è stata accompagnata dall’auspicio di un più ampio […]

Una quota oraria d’insegnamento spetta alle Regioni

Il progetto della Regione Piemonte di introdurre nell’orario obbligatorio di lezione l’insegnamento della “storia del Piemonte” ha fatto storcere la bocca a diversi che hanno considerato l’iniziativa come una delle solite boutade della Lega Nord (che l’ha proposta). L’iniziativa è invece legittima e fondata, anche se può sorprendere. All’interno dell’orario obbligatorio di lezione […]

La storia del Piemonte materia di studio?

La Lega Nord del Piemonte chiede che la storia della regione diventi materia di insegnamento “nelle nostre scuole di ogni ordine e grado“. La sesta commissione regionale ha, infatti, dato il via oggi all’iter del progetto di legge del Carroccio, primo firmatario il consigliere Federico Gregorio, sulla tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio […]

Forgot Password