Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sindrome del burnout

Stress Dirigenti Scolastici: le cause e i possibili rimedi

Quali sono le maggiori difficoltà e cosa si può fare per mettere i dirigenti scolastici nelle condizioni di lavorare serenamente? Elenchiamo 20 fonti di stress e proponiamo 5 soluzioni Il nuovo dossier di Tuttoscuola “La scuola che soffre/1. DIRIGENTI, CHE STRESS. Allarme presidi: troppi alunni e troppe incombenze”, elenca e illustra ben venti fonti di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

‘Educazione e sostenibilità. Dirigere per innovare’: da domani via al 40° convegno DiSAL

Si svolgerà nei giorni 11 – 26 – 27 marzo 2021 il 40° Convegno internazionale di Di.S.A.L., al quale parteciperanno molti Dirigenti scolastici, Coordinatori didattici, Dirigenti tecnici e Amministrativi, figure di staff, docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e con rappresentanti degli USR e degli Enti locali.  Leggi il programma […]

Dirigenti scolastici: fuga dal potere di firma e responsabilità sproporzionate

Intervenendo alla cerimonia di insediamento del presidente della Corte dei conti e all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha parlato della responsabilità dei funzionari pubblici per i quali occorre trovare un punto di equilibrio tra fiducia e responsabilità: una ricerca non semplice, ma necessaria, perché occorre evitare gli effetti paralizzanti della “fuga […]

Sicurezza nelle scuole: Tommaso Barone c’è

Messaggio promozionale A seguito del Decreto Legislativo 81/08 che regolamenta la normativa vigente in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, tutti i Dirigenti Scolastici e Rettori di scuole, accademie o università hanno l’obbligo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici per tutelare la salute del personale e l’integrità degli alunni. Tommaso Barone svolge la […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

La storia infinita del distanziamento lungo un metro, anzi due

Il distanziamento – Atto secondo Però, con il nuovo anno scolastico 21-22 il distanziamento di un metro tra le ‘rime buccali’ è stato un po’ declassato dal CTS che l’ha confermato laddove possibile, precisando che “l’impossibilità di mantenere i necessari distanziamenti nelle aule non determinerà però l’automatica interruzione della didattica in presenza”. Ma la rivincita […]

nuovo anno scolastico, inizia. I problemi di sempre e gli auguri del ministro

Rilanciare la scuola partendo dagli edifici scolastici

Quando le attività didattiche si svolgono in presenza, nelle sole scuole statali trascorrono diverse ore di attività circa 8,5 milioni di persone, tra alunni e personale scolastico, ospitati in poco più di 40 mila edifici scolastici. Condizione prioritaria dei luoghi in cui si formano le generazioni del nostro Paese è la sicurezza, che purtroppo è […]

Forgot Password