Altri dalla categoria
‘Educazione e sostenibilità. Dirigere per innovare’: da domani via al 40° convegno DiSAL
Si svolgerà nei giorni 11 – 26 – 27 marzo 2021 il 40° Convegno internazionale di Di.S.A.L., al quale parteciperanno molti Dirigenti scolastici, Coordinatori didattici, Dirigenti tecnici e Amministrativi, figure di staff, docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e con rappresentanti degli USR e degli Enti locali. Leggi il programma […]
Dirigenti scolastici: fuga dal potere di firma e responsabilità sproporzionate
Intervenendo alla cerimonia di insediamento del presidente della Corte dei conti e all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha parlato della responsabilità dei funzionari pubblici per i quali occorre trovare un punto di equilibrio tra fiducia e responsabilità: una ricerca non semplice, ma necessaria, perché occorre evitare gli effetti paralizzanti della “fuga […]
Sicurezza nelle scuole: Tommaso Barone c’è
Messaggio promozionale A seguito del Decreto Legislativo 81/08 che regolamenta la normativa vigente in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, tutti i Dirigenti Scolastici e Rettori di scuole, accademie o università hanno l’obbligo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici per tutelare la salute del personale e l’integrità degli alunni. Tommaso Barone svolge la […]
La storia infinita del distanziamento lungo un metro, anzi due
Il distanziamento – Atto secondo Però, con il nuovo anno scolastico 21-22 il distanziamento di un metro tra le ‘rime buccali’ è stato un po’ declassato dal CTS che l’ha confermato laddove possibile, precisando che “l’impossibilità di mantenere i necessari distanziamenti nelle aule non determinerà però l’automatica interruzione della didattica in presenza”. Ma la rivincita […]
Rilanciare la scuola partendo dagli edifici scolastici
Quando le attività didattiche si svolgono in presenza, nelle sole scuole statali trascorrono diverse ore di attività circa 8,5 milioni di persone, tra alunni e personale scolastico, ospitati in poco più di 40 mila edifici scolastici. Condizione prioritaria dei luoghi in cui si formano le generazioni del nostro Paese è la sicurezza, che purtroppo è […]