Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Edilizia & Sicurezza

TORINO fa SCUOLA Inaugurate due scuole del futuro: un segnale forte per il sistema d’istruzione italiano

Due scuole medie statali completamente rinnovate e restituite alla città, dopo interventi sostanziali realizzati a tempo di record.  Insieme, un segnale forte che da Torino arriva a tutta la scuola italiana con la proposta di idee progettuali e un modello di processo replicabili e interessanti per quanti ritengono l’intervento in edilizia scolastica una condizione necessaria […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

pnrr asili nido scuole infanzia bianchi

Edilizia scolastica, 700 milioni agli Enti locali per asili nido e scuole dell’infanzia

Risorse per un totale di 700 milioni di euro da assegnare ai Comuni per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione o la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. Le prevede l’Avviso pubblico che è stato emanato congiuntamente oggi dal Ministero dell’Istruzione e dal […]

Figura e obblighi del Dirigente Scolastico

Messaggio promozionale La figura del Dirigente Scolastico assume una grande importanza nel mondo della sicurezza, poiché è il principale destinatario degli obblighi in materia ed è il soggetto responsabile penalmente, dato che ricopre a tutti gli effetti il ruolo di Datore di Lavoro. L’art. 2 del D. Lgs. 81/08 (anche denominato Testo Unico) definisce il Datore di Lavoro […]

Edilizia scolastica: firmato decreto che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato lo scorso 10 marzo un Decreto sull’edilizia scolastica che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sulle scuole secondarie di secondo grado. Il Decreto Ministeriale attribuisce le risorse economiche direttamente alle Province, alle Città metropolitane e agli enti di decentramento territoriale per […]

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

‘Educazione e sostenibilità. Dirigere per innovare’: da domani via al 40° convegno DiSAL

Si svolgerà nei giorni 11 – 26 – 27 marzo 2021 il 40° Convegno internazionale di Di.S.A.L., al quale parteciperanno molti Dirigenti scolastici, Coordinatori didattici, Dirigenti tecnici e Amministrativi, figure di staff, docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e con rappresentanti degli USR e degli Enti locali.  Leggi il programma […]

Dirigenti scolastici: fuga dal potere di firma e responsabilità sproporzionate

Intervenendo alla cerimonia di insediamento del presidente della Corte dei conti e all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha parlato della responsabilità dei funzionari pubblici per i quali occorre trovare un punto di equilibrio tra fiducia e responsabilità: una ricerca non semplice, ma necessaria, perché occorre evitare gli effetti paralizzanti della “fuga […]

Forgot Password