Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

La Toscana chiede di rinviare la riforma della secondaria

L’assessore regionale toscano all’istruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini ha deciso di scrivere una lettera al ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini per chiedere il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento per licei, istituti tecnici e professionali. L’iniziativa è stata presa al termine di un incontro al quale sono stati chiamati, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Assegnato oggi il Premio Buone pratiche nella scuola “Vito Scafidi”

La primavera delle buone pratiche fiorisce a scuola. Da Torino a Reggio Calabria, passando per Napoli, Termoli, Salerno, Perugia, Roma, Milano, Crotone, Bologna, Cittadinanzattiva ha oggi premiato tre scuole, con l’ottava edizione del Premio  Buone pratiche “Vito Scafidi”, e attribuito menzioni speciali ad altre otto che hanno realizzato progetti innovativi sui temi della sicurezza a […]

Iscrizioni online, 89% dei presidi è soddisfatto

Al secondo anno di applicazione, l’89% dei dirigenti scolastici giudica positivamente la nuova modalità di iscrizione alle scuole introdotta dal Miur. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Osservatorio Kion Scuola Innovazione (OKSI) che ha interrogato 200 dirigenti scolastici a capo di istituti italiani di ogni ordine e grado. I principali motivi di gradimento riguardano […]

Confindustria/2: sette lezioni per la scuola italiana

Il nostro sistema scolastico si muove tra forti progressi e gravi lacune e tra queste, senza dubbio, l’anello più debole è quello della scuola secondaria di primo grado, che “una volta raggiunta la scolarizzazione di massa sembra aver smarrito la propria vocazione originaria: quella di garantire un bagaglio adeguato di conoscenze e di orientare le […]

Via libera del Cdm a 13.500 assunzioni nella scuola

Via libera del Consiglio dei ministri a oltre 13.500 assunzioni a tempo indeterminato nel settore della scuola. Su proposta del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Maria Anna Madia  e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per […]

Forgot Password