Altri dalla categoria
Un terzo delle istituzioni scolastiche governate a mezzo servizio
Il nuovo anno scolastico comincia con molte istituzioni scolastiche (almeno il 15%) senza capo d’istituto. Sono infatti 1.200 le sedi prive di titolare su un organico di 8mila.
Nonostante la recente autorizzazione del MEF ad assumere 620 nuovi dirigenti scolastici risultati idonei agli ultimi concorsi “siamo al minimo sindacale – ha detto Giorgio Rembado, […]
Convegno internazionale sulle piccole scuole (Bressanone, 28-30 agosto 2014)
Promosso dalla libera università di Bolzano, in collaborazione con l’Unione Europea-Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, si tiene a Bolzano un importante convegno internazionale dedicato specificamente alla tematica delle piccole scuole, esaminata dal punto di vista istituzionale, organizzativo, pedagogico e didatttico. Partecipano autorevoli esperti provenienti, oltre che dall’Italia, da Austria, Svizzera, Finlandia, Canada e Nuova Zelandia.
DiSAL sui 620 nuovi DS: meno di metà dell’opera…
Sulle 620 nuove nomine di dirigenti scolastici autorizzate dal MEF a ridosso dell’inizio del nuovo anno scolastico prende posiziond DiSAL: “Un ‘last minute’ – dichiara il presidente dell’Associazione Ezio Delfino – mai accaduto nella scuola che offre una boccata d’ossigeno al problema delle numerose scuole in reggenza (oltre 1600) che l’Associazione DiSAL da anni ha […]
Dirigere scuole imperfette (workshop DiSAL-Tuttoscuola, Rimini, 25/8)
L’associazione DiSAL, in collaborazione con la rivista Tuttoscuola, promuove per il 25 agosto 2014 a Rimini, nell’ambito del tradizionale Meeting per l’amicizia tra i popoli, un incontro-seminario sul tema “Dirigere scuole imperfette: le risorse finanziarie, costo o investimento ?” (ore 11.15, Sala Abete, Hall Ovest – Rimini Fiera).
L’iniziativa è rivolta a dirigenti di […]
Aprea e sindacati (del Nord): bloccare le graduatorie provinciali
Ha fatto impressione la notizia che nelle scuole di Milano su 245 nuove assunzioni nella scuola primaria 241 andranno a esterni, e che di quei 241 ben 209 siano meridionali: 116 siciliani, 54 campani, 21 pugliesi e 18 calabresi.
L’assessore all’Istruzione della Regione Lombardia, Valentina Aprea, ha annunciato che proporrà ai colleghi assessori di […]