Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Varie sull'interculturalità

Tabelle con numero di studenti rom e disabili, un errore da evitare

Tabelle che riportano il numero di alunni iscritti a scuola suddividendoli in italiani, stranieri e nomadi (“Alunni italiani: 859; alunni stranieri: 83, alunni nomadi: 15, alunni H: 25”). Avviene nella scuola Papa Wojtila di Roma che, secondo quanto denunciato dall’Associazione Articolo 21, avrebbe posto, all’interno del piano di offerta formativa diffuso tra l’utenza, una tabella […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Appello dell’ANP a tutti i DS: dirigenza a rischio

In una lettera aperta indirizzata a tutti i dirigenti scolastici, e pubblicata sul sito dell’Associazione, il presidente dell’ANP Giorgio Rembado denuncia la “vera e propria campagna volta ad emarginare la dirigenza scolastica dal quadro delle altre dirigenze delle amministrazioni pubbliche, o addirittura ad eliminarla del tutto”, come mostrano alcuni segnali, così individuati “- l’esplicita […]

Miur: la verità sulla gestione dei residui di bilancio

Non deve meravigliare se nella scuola si coglie un senso di insicurezza anche a causa di una talvolta non corretta informazione. Un esempio concreto lo forniscono la trasmissione “Presa diretta” dell’8 febbraio scorso e Repubblica.it/scuola, “Scuole in Credito? Vedremo … A rischio mezzo miliardo di euro” che hanno definito quanto previsto dalla nota del 22 […]

Il sistema duale di rito ambrosiano

La scorsa settimana la Regione Lombardia ha messo in cantiere una nuova legge in materia di istruzione, formazione e lavoro che integra le disposizioni di cui alle precedenti leggi regionali del 2006 e 2007. Il progetto di legge, intitolato “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”, è stato […]

Puglisi (Pd): nessuna cancellazione dei residui attivi

“Nessuna cancellazione da parte del Miur dei residui attivi iscritti nei bilanci delle scuole. Purtroppo sulla spinosa questione sono state date informazioni mediatiche fuorvianti e lontane dalla realtà.” È quanto afferma la senatrice Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd. “La verità – sottolinea la parlamentare – è che sono state assegnate risorse consistenti per […]

Edilizia scolastica, nuovo allarme dei geologi e di Cittadinanzattiva

“Se almeno avessimo adottato il Fascicolo del Fabbricato per gli edifici pubblici oggi sapremmo con certezza quali sono le reali condizioni di ogni singola scuola e come difenderci da eventuali solai e cornicioni a rischio“. Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio nazionale dei Geologi intervenendo sul tema della sicurezza nelle scuole. “In Italia ancora […]

Forgot Password