Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Merito ed eccellenze nella scuola: direzione (forse) non sbagliata

Dopo un lungo tira e molla la riforma del merito del ministro dell’istruzione Profumo non è entrata nel riunione del Consiglio dei Ministri di venerdì scorso. Anche l’incontro programmato con le organizzazioni sindacali è stato differito, a martedì 12 giugno. La proposta, ragionevole, sembra configurare una volontà di considerare la scuola in una logica di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ANCI: Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia

“Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia” è il titolo dell’evento promosso dall’Anci, con la collaborazione del Comune di Pisa, in programma il 23 novembre a Pisa (Bastoni Sangallo, Giardino Scotto Lungarno, Leonardo Fibonacci). L’appuntamento vuole sottolineare il necessario legame che deve esserci tra l’agire quotidiano e […]

Progetto Pompei: una sfida bella e rischiosa

Le scuole secondarie superiori sono alla ricerca, in qualche caso affannosa e faticosa, di partner con i quali realizzare l’alternanza scuola-lavoro. Ricerca resa spesso difficile dalle caratteristiche del territorio e dalla scarsa presenza di imprese e altre attività nelle quali impegnare gli alunni in alternanza. Difficoltà non nuove e che furono sperimentate già negli […]

Il ‘mondo del lavoro’ con cui scuola e università devono interagire non è rappresentato solo dalle ‘imprese’

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa risposta di Giunio Luzzato a un precedente intervento di Giocondo Talamonti, sul rapporto tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —————   Il “mondo del […]

Lombardia: l’alternanza-scuola lavoro è una realtà

L’alternanza scuola-lavoro sta finalmente diventando una realtà anche nel nostro paese. In Lombardia,  nell’anno scolastico 2014-2015 le esperienze di alternanza, infatti, hanno coinvolto 473 scuole, 81.390 studenti e 21.838 aziende. Il 78% delle istituzioni scolastiche della Lombardia affronta, dunque, l’obbligatorietà dell’alternanza prevista dalla legge 107 con un’esperienza consolidata e un dialogo con il mondo del […]

Se il dirigente scolastico non agisce

Nello spiacevole episodio della maestra di Traversetolo (Parma) sospesa dall’incarico dal Tribunale perché ritenuta responsabile di aver maltrattato gli alunni della sua classe con l’aggravante di aver commesso il fatto con finalità di discriminazione e di odio etnico-razziale, vi sono anche due aspetti collaterali che non possono essere trascurati. Le indagini erano partite nell’aprile […]

Forgot Password