Altri dalla categoria
Sicurezza: dirigenti scolastici finora senza scudo. Ma ora…
Non è trascorso molto tempo da quando il preside Livio Bearzi del Convitto Nazionale Domenico Cotugno de L’Aquila è stato scarcerato. Il 23 dicembre 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella, sollecitato anche da numerose petizioni, disponeva gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi sociali dell’unico condannato per la tragica morte di tre giovani […]
Gissi (Cisl), su ‘reti’ Miur metta ordine
“Orientare, non disorientare. Questo va fatto se si vuole che la costituzione delle reti di ambito sia colta come opportunità e non si riduca ad adempimento in qualche modo forzato, rispetto al quale chi deve assumere decisioni (i dirigenti e gli organi collegiali di governo dell’autonomia scolastica) è costretto a farlo in un quadro assolutamente […]
A scuola di sicurezza/1: cè ancora molto da fare. Ecco come
La formazione obbligatoria è uno dei cardini dell’intera normativa sulla sicurezza e salute sul lavoro. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 ha stabilito anche le procedure operative per avviare la formazione obbligatoria dei lavoratori. Il datore di lavoro deve predisporre il piano formativo, sulla base del documento di valutazione dei rischi. Le istituzioni scolastiche hanno in […]
A scuola di sicurezza/2: meglio preparati che spaventati
Oltre a quello di Base, della durata di 12 ore per tutti i lavoratori, sono previsti altri tipi di corso indirizzati agli Addetti al Primo Soccorso, alla Gestione delle Emergenze e alla lotta Antincendio; si completa l’offerta con quelli per Preposto/Dirigente, per Dirigente/Responsabile per la Sicurezza e per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. […]
ITS: l’80% dei diplomati trova lavoro
“Se c’è un modello di formazione che funziona, in Italia, è quello degli Istituti Tecnici Superiori, scuole ad alta specializzazione che consentono all’80% dei diplomati di trovare lavoro, non di rado a tempo indeterminato“. Lo ha detto Gabriele Toccafondi, sottosegretario del ministero dell’Istruzione, intervenuto oggi a Napoli al convegno dal titolo ‘L’economia del mare: le […]