Altri dalla categoria
Edilizia Scolastica, presentato il Piano. Valditara: ‘Scuola non può diventare luogo di tragedie. Oltre 2 miliardi di euro per la messa in sicurezza’
“Ho in mente una grande alleanza per la scuola. Ci sono tre sostantivi che ritengo importanti, tre valori: sicurezza, dignità, serenità. Oggi lanciamo una autentica rivoluzione nella visione, nel metodo e nei contenuti. Non ci limitiamo a fare il compitino Pnrr: sarebbe stato facile, ma oggi vogliamo lanciare il nostro Piano per l’edilizia”. Così il […]
Valorizzazione docenti, Romito (ANP Puglia): ‘Intanto chiudere al più presto la contrattazione integrativa’
I dirigenti scolastici stanno cercando di capire cosa accadrà con gli eventuali fondi per la valorizzazione docenti dato che le contrattazioni integrative si sono appena chiuse o, in alcune scuole, si stanno chiudendo: sospendere la conclusione della contrattazione, se non è già chiusa, o pensare a riaprirla per inserire i nuovi fondi che dovrebbero arrivare […]
Dimensionamento/1: gli accorpamenti che pesano sull’efficienza del servizio
La riorganizzazione della rete scolastica (dimensionamento) ha una ricaduta sulle istituzioni scolastiche dove hanno sede le direzioni e le segreterie, ma non sulle scuole (plessi scolastici e istituti) dove i docenti svolgono le lezioni per gli alunni.In proposito, il ministero dell’istruzione e del merito si è affrettato opportunamente a precisare che il dimensionamento previsto dalla […]
Dimensionamento/2: la difficile gestione di collegi docenti sempre più numerosi, e non solo
Senza volere scomodare Trilussa e la media dei polli da consumare, la media nazionale attuale dei docenti per istituzione scolastica (105,8 docenti/istituzione) nasconde diverse situazioni di elevata complessità e di difficile gestione. Accanto a scuole con meno di 100, o addirittura meno di 50 docenti (ce ne sono, anche se sempre meno), ce ne sono […]
Terremoto/1: quanto sono sicure le nostre scuole?
Scosse telluriche continue e scuole chiuse per precauzione nelle Marche. Bene hanno fatto i sindaci a disporre la chiusura delle scuole, perché la sicurezza e la prevenzione in quei casi sono assolutamente necessarie. Il prossimo 22 novembre sarà celebrata in Italia la VII Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole. Il pensiero corre alla tragedia […]