Al via la seconda fase dell'”Operazione edilizia scolastica”. Un ultimo passaggio per i 4.400 sindaci che hanno già aderito alla chiamata del governo e del presidente del Consiglio Matteo Renzi e che dovranno, entro venerdì prossimo, 23 maggio, completare la documentazione necessaria.
Lo scorso 3 marzo il Premier aveva indirizzato a tutti i sindaci […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ieri, 15 maggio, la Commissione di garanzia sugli scioperi ha confermato il via libera all’astensione dal servizio, per il prossimo giovedì 25 maggio, da parte dei dirigenti scolastici italiani: lo sciopero dei presidi sarà possibile perché il sindacato Cub ha specificato (con nota del 9 maggio scorso) che il giorno successivo è stata organizzata l’astensione dal […]
Lo scorso martedì 16 maggio Tuttoscuola ha attivato un webinar gratuito nel corso del quale non solo si sono presentate le numerose novità introdotte, ma è stato commentato il testo del nuovo Regolamento per il bando del concorso per dirigenti scolastici, inviato la scorsa settimana al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere, con particolare riferimento alla […]
È possibile valutare le scuole e i docenti? Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi dell’attuale sistema di valutazione? Esistono modelli stranieri virtuosi a cui l’Italia potrebbe ispirarsi? Il M5S ha approfondito con gli esperti del settore il tema complesso e controverso del vaglio di qualità del sistema d’istruzione italiano nel corso del convegno “Scuole e docenti: la […]
Incontro oggi, 11 maggio, al Miur fra i rappresentanti del ministero e i sindacati di settore (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal) sulla dirigenza scolastica. Per il Miur era presente il Sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo. All’ordine del giorno, la valutazione, l’equiparazione retributiva con il resto della dirigenza pubblica, i tempi di […]
Sindacato annuncia sit in permanente davanti al Miur Un sit-in permanente con sciopero della fame e della sete e incatenamento davanti al Miur dal 22 al 26 maggio. Lo annuncia l’organizzazione sindacale Dirigentiscuola – Di.S.Conf convinta che “la dignità di una categoria professionale, sinora maltrattata dal proprio datore di lavoro e dalle Istituzioni, può recuperarsi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci