Organizzazione e servizi
Allarme dell'Andis sulla qualità del servizio scolastico
Gelmini: i contributi non possono diventare obbligatori

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Può essere interessante, per apprezzare la dimensione e la profondità del possibile impatto introdotto dalle norme proposte, stimare quanto potrebbe valere per un’istituzione scolastica il provento derivante dal Cinque per mille, a cui potranno aggiungersi le erogazioni liberali di cui allo school bonus dell’art. 16, nonché le eventuali sponsorizzazioni (art. 3, c.2). Tutto ciò potrebbe […]
Riceviamo e pubblichiamo questa email inviata da Elisabetta Cappucci, in cui si esprime opposizione verso gli albi regionali previsti nel Ddl Scuola. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Gentile redazione, siamo migliaia di docenti precari e […]
“Alla ministra Giannini ricordiamo che i presidi non sono come i rettori, perché per diventare presidi non si è e non si sarà eletti ma si sostiene un durissimo concorso, altamente selettivo, in cui vengono misurate le competenze gestionali, legislative, didattiche e di leadership dei candidati”. Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola e […]
Il ddl scuola è stato presentato oggi alla Camera. E sempre oggi il sottosegretario Faraone, intervenendo in Molise, ha sostenuto che “una riforma non può accontentare tutti”. “Il punto è – mette in chiaro il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna – che il testo proposto, scontenta proprio coloro, gli insegnanti, che ogni giorno […]
Tra le azioni rimesse alle scelte delle singole istituzioni scolastiche (art. 2 del ddl Buona Scuola) in nome dell’autonomia, è contemplata alla lettera m) del comma 3 la possibilità, su decisione della singola scuola, “di procedere a apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e studenti per classe”. Sembrano opzioni della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento