Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Ci vuole tempo ma sta cambiando. L’autonomia è stata soffocata, non è stata aiutata, quei soldi che noi le avevamo destinati sono stati spostati altrove. Hanno fatto molto per ostacolare l’autonomia, ma questa c’è. Oggi nelle varie scuole si inventano le cose, si inventa una personalizzazione del rapporto didattico molto legata alle condizioni diverse e […]
Sulla richiesta di istituire controlli video per prevenire episodi di violenza nelle scuole dell’infanzia la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, ha rilasciato una dichiarazione nella quale, premesso che “chi si rende responsabile di comportamenti inaccettabili e incompatibili col profilo di educatore va perseguito e allontanato dalla scuola”, osserva che “non è giusto, né utile, […]
Il 2 febbraio u.s. è entrata in vigore la legge 221del 28 dicembre 2015 concernente le disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy che, tra l’altro, prevede la figura del “mobility manager” e una serie di disposizioni che riguardano il settore scolastico. L’articolo 5, comma 6, dispone che entro sessanta giorni […]
L’intento dei dirigenti scolastici (ma non solo: l’adesione al movimento è libera) che hanno sottoscritto il documento ‘Liberare la scuola’, che si trova in una pagina Facebook e nel sito http://www.dirigentiscolasticiitaliani.it, è quello di ottenere dai decisori politici non un ennesimo cambiamento delle regole ma, al contrario, la riduzione delle regole, in modo da consentire […]
I dirigenti scolastici italiani lavorano in condizioni impensabili in altri Paesi e cominciano a manifestare la loro stanchezza e il loro disagio. Lo fanno “dal basso”, sui social, uniti in gruppi trasversali che sono delle comunità di pratiche nelle quali cercano il confronto e la condivisione fra colleghi a fronte della grande solitudine con cui […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento