Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Controllo biometrico: i sindacati contro

La segretaria generale della Cisl-scuola esprime una dura critica al provvedimento: “Appare davvero singolare che mentre non si riescono ad effettuare interventi neppure per mettere in sicurezza i solai degli edifici scolastici, questo Governo senta la necessità di impegnare risorse per sostituire il cartellino dei collaboratori e del personale di segreteria con apparecchiature da grande […]

I DS, quelle note ‘mele marce’ della scuola e della PA…

Se c’è l’esigenza di evitare che qualche mela marcia rovini l’immagine della pubblica amministrazione, siamo sicuri che sia una buona idea partire dai dirigenti scolastici, che rappresentano un avamposto dello Stato (hanno la rappresentanza legale dell’istituzione) in luoghi delicati e sensibili quali sono le scuole? Il dirigente scolastico “svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e […]

Intesa Governo–Sindacati: uno spiraglio per gli assistenti amministrativi

Il documento dell’intesa tra Governo e sindacati dedica al secondo paragrafo un impegno per la stabilizzazione del rapporto di lavoro dei docenti precari con almeno 36 mesi di anzianità, prevedendo percorsi abilitanti straordinari e concorsi riservati. Si tratta di un impegno complesso che dovrà fare i conti con il normale reclutamento dei concorsi ordinari e […]

Mensa scolastica: obiettivo educativo o ristorante alla carta?

La refezione è stata introdotta nella scuola elementare dai Patronati per integrare il cibo che i bambini consumavano in famiglia. Nonostante la frequenza alle lezioni fosse anche in orario pomeridiano, essa aveva una funzione assistenziale, nell’ottica della piena fruizione del servizio scolastico e per migliorare le condizioni di vita e di salute dei piccoli alunni. […]

Invalsi 2019: concluse con successo le prove per le V superiori, oggi via in terza media

Invalsi/1 Il 30 marzo 2019 si sono concluse le prove Invalsi 2019 per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. La partecipazione degli studenti a livello nazionale è stata del 95,9%, una percentuale che significa, in pratica, la totalità degli interessati, ben distribuita sull’intero territorio nazionale, e un successo anche organizzativo, per […]

Forgot Password