Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il comunicato ministeriale sui risultati delle iscrizioni on line, nell’esaltare una svolta storica che dovrebbe assicurare efficienza all’organizzazione del sistema, individua quello che, a suo parere, era l’anello debole, pur incolpevole, delle procedure necessarie per una programmazione e una organizzazione puntuale delle attività didattiche: le segreterie delle scuole. “In precedenza … dopo la […]
Un’analisi campionaria svolta da Tuttoscuola sulle iscrizioni evidenzia che le famiglie, consapevoli che è l’istruzione a influire sul successo dei figli, si sono impegnate nella ricerca di scuole con maggiore qualità perché ormai si è diffusa la percezione che le performance fra le scuole siano molto distanti, come dimostrano anche le indagini dell’Invalsi. Il […]
Ammonterebbero a 75mila i supplenti che, con diversi impegni di orario, stanno lavorando senza ricevere lo stipendio da tre mesi, a causa di un cambiamento da parte del Ministero delle disposizioni in materia di pagamento delle supplenze saltuarie nelle scuole. È questa la denuncia della Fcl Cgil, che per il 27 febbraio ha organizzato un […]
Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]
Nel prontuario della Flc-Cgil relativo alle ricadute sul personale in caso di chiusura delle scuole che siano sedi di seggio elettorale, ritorna quel conflitto sulla competenza di organizzazione del servizio che nel 2011 aveva contrapposto il decreto legislativo Brunetta (n. 150/2009) al CCNL scuola, ovvero il dirigente scolastico alle RSU. Il CCNL all’art. 6 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento