Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è concluso al MIUR il confronto con i sindacati per l’assegnazione alle scuole delle risorse MOF per l’a.s. 2014/15. L’Intesa, siglata il 7 agosto, tiene conto del contratto, sottoscritto all’Aran nella stessa giornata, relativo al reperimento delle risorse da destinare al recupero dell’anno 2012 ai fini dell’anzianità necessaria alla maturazione degli scatti stipendiali. […]
Nel dibattito in corso relativo alla conversione del decreto legge di riforma della Pubblica Amministrazione interviene con un polemico comunicato stampa l’associazione DiSAL (Dirigenti Scuoe Autonome e Libere). Sugli emendamenti al decreto che riguardano il blocco delle proroghe di contratto dei dirigenti delle scuole statali e lo sblocco della quota 96 relativa al personale […]
Il fenomeno è molto diffuso, e anche Tuttoscuola ne ha più volte parlato facendo notare la variabilità delle situazioni. Ma a quanto ammonta complessivamente la spesa per i contributi ‘volontari’ che graverà per l’a.s.2014-2015 sulle famiglie italiane che hanno figli in età scolare? A circa 200 milioni di euro, con richieste che vanno dai 60 […]
Lunedì 7 luglio, nella “Sala Conferenze” della Regione Lombardia, è stato presentato il “Corso di Alta Formazione in direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi”, promosso dalla ‘Alta Scuola Impresa e Società’ (ALTIS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia e con l’Ufficio […]
”La scuola va cambiata, svecchiata. Abbiamo davanti un’occasione storica: tra il 2017 e il 2022 il 40% del corpo docente andrà in pensione”. Così Roberto Reggi (Pd), sottosegretario all’Istruzione, in un’intervista a Repubblica spiega che dopo il 15 luglio il governo tornerà ad incontrare i sindacati: ”sanno che vogliamo togliere rigidità al contratto. Ma la consultazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento