Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una delle idee contenute nel dossier è un vecchio cavallo di battaglia di Tuttoscuola, che però vale la pena di rilanciare: è quella che riguarda gli sprechi/diseconomie che derivano dalla mancata soppressione delle microscuole, quelle con meno di 50 alunni, che costano in termini di personale il doppio delle altre: fino a 8000 euro per […]
Lo scorso mercoledì 28 agosto 2013 si è tenuta una riunione tra il MIUR e le organizzazioni sindacali della scuola sull’avvio dell’anno scolastico. A fornire un resoconto dello stesso, sono i comunicati di diversi organismi di rappresentanza, tra cui la Uil Scuola, che elenca gli argomenti trattati. Immissioni in ruolo ATA – La questione […]
Le scuole rappresentano uno dei principali elementi di vitalità di un piccolo comune e l’assenza o il depotenziamento della scuola mette in crisi la qualità della vita delle comunità, con rischio spopolamento. Questa la posizione di Legambiente, che in occasione di “Voler Bene all’Italia”, la giornata nazionale dei piccoli comuni che si celebrerà il […]
La riforma della rete scolastica, imposta dalla legge n. 111/2011, non è mai andata giù ai sindacati, soprattutto per le riduzioni di organico dei dirigenti scolastici e dei DSGA. La settimana scorsa, nell’incontro presso il ministero, le Organizzazioni sindacali hanno dovuto prendere atto, anche per il 2013-14, di un’ulteriore riduzione (-482) del numero di […]
Chi ha dato ha dato e chi non ha dato dovrà dare. Potrebbe essere questa la cruda sintesi degli effetti del dimensionamento della rete scolastica per il prossimo anno scolastico farà registrare una flessione di 482 istituzioni scolastiche delle attuali 9.135 attivate. Il mancato accordo in Conferenza unificata sul dimensionamento rinvia gli assetti definitivi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento