Tuttoscuola: Dimensionamento istituzioni scolastiche

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dimensionamento istituzioni scolastiche

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dimensionamento istituzioni scolastiche: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convegno Indire sulle scuole isolate geograficamente (Roma, 27/6)

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) organizza, in collaborazione con Anitec, Uncem, RAI Scuola, MIUR, e Legambiente, il prossimo 27 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium “Antonianum” di Roma in viale A. Manzoni 1, il convegno “Piccole scuole crescono – Trame sociali in rete. Possibili scenari per superare l’isolamento”. […]

Saltato l’accordo sul dimensionamento

Era prevista in queste ore, invece, all’ultimo momento, la trattazione del nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche è stata cancellata dall’ordine dei lavori della Conferenza unificata. Le Regioni, infatti, non hanno accettato il diktat del Mef che pretendeva di portare a mille il limite di alunni per conferire autonomia alle istituzioni scolastiche. Sembra che […]

Piemonte: al via 8 sezioni di liceo sportivo

Decolla in Piemonte il liceo sportivo. L’aula di Palazzo Lascaris ha, infatti, approvato i criteri per la definizione del Piano di dimensionamento scolastico 2014/2015 e dei nuovi indirizzi nelle scuole secondarie di secondo grado. Si partirà, pertanto, con l’attivazione di 8 sezioni, indicativamente una sezione per provincia, in scuole autonome che hanno il liceo […]

Classe pollaio di 49 alunni a Modica (RG), problema risolto

Risolto il problema della classe pollaio al liceo musicale “Verga” di Modica, nel ragusano, formata da quarantanove alunni, tra cui un disabile. Lo rende noto il deputato regionale Orazio Ragusa, che commenta: “Il buon senso ha prevalso“. “Avevo fatto presente al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, che era impensabile attivare una sola classe per 49 […]

Forgot Password