Tuttoscuola: Dimensionamento istituzioni scolastiche

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dimensionamento istituzioni scolastiche

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dimensionamento istituzioni scolastiche: Altre Notizie

1 15 16 17

Altri dalla categoria

Dimensionamento, possibile lo slittamento delle iscrizioni anche quest’anno

Il dimensionamento delle scuole voluto dall’ex governo Berlusconi rischia di far slittare anche quest’anno i termini per le iscrizioni. Secondo la manovra estiva del precedente esecutivo, infatti, entro settembre 2012 ci dovranno essere solo istituti comprensivi da mille alunni. Niente più elementari e medie separati. Comuni, Province e Regioni sono all’opera per comporre i puzzle, […]

Dimensionamento tutto e subito?

La settimana scorsa una rappresentanza della Conferenza delle Regioni ha discusso di dimensionamento delle istituzioni scolastiche con rappresentanze amministrative e istituzionali del Miur, in vista dell’applicazione della legge 111 che ridisegna la rete scolastica del 1° ciclo. A fine ottobre la Conferenza aveva avanzato al Miur tre richieste: il parametro numerico relativo […]

300 istituzioni scolastiche superiori da cancellare

Il primo intervento sulla rete scolastica dell’estate scorsa (art. 19 della legge 111) aveva previsto il ridimensionamento soltanto delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo, ma l’ultimo intervento (legge di stabilità votata definitivamente sabato scorso) colpisce anche le istituzioni del 2° ciclo. Sono infatti circa 300 (esattamente 297) le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di […]

DSGA/2. Circa 400 direttori amministrativi in meno

L’innalzamento del limite minimo di alunni rende ancora più difficile definire la riorganizzazione della rete scolastica entro il prossimo 31 dicembre in quanto gli atti istruttori della programmazione regionale sono già in avanzata fase di completamento in coerenza del pregresso quadro normativo. La nuova modifica dovrebbe indurre lo Stato, le Regioni e le autonomie […]

Forgot Password