Sviluppo professionale
Gilda: no a un 'merito' targato Invalsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da varie scuole arrivano segnali di resistenza attiva contro la costituzione del comitato di valutazione che da quest’anno dovrà definire i criteri per premiare i docenti migliori. Talune RSU e alcuni rappresentanti sindacali stanno invitando gli insegnanti a disertare le urne o votare scheda bianca nel caso vengano indette le elezione per la scelta dei due docenti. […]
Sembra proprio che uno dei principali oggetti della mobilitazione contro la riforma sia il comitato di valutazione, contro il quale sono già state proposte iniziative di resistenza alla procedura di costituzione (con qualche fuga in avanti di singole sigle sindacali). In linea generale sembra che la parola d’ordine sia quella di rinviare l’elezione dei […]
Dopo l’annuncio del ministro Giannini che intende anticipare a quest’anno il valore annuale della card del docente per l’aggiornamento personale, assegnando in busta paga (forse a ottobre) 500 euro a tutti, si registrano le prime reazioni in campo sindacale. La Gilda considera quei 500 euro (che, secondo il ministro, dovrebbero essere netti) quasi un’elemosina. […]
Il testo iniziale della Buona Scuola aveva previsto l’azzeramento completo della anzianità di carriera, proponendo per i docenti la progressione soltanto per merito, provocando l’energica reazione dei sindacati. La consultazione ha dato torto alla proposta di Governo che si è dovuto ricredere sulle anzianità, ma ha riconosciuto ad ampia maggioranza l’opportunità di dare spazio […]
Desta una certa preoccupazione, e anche un po’ di tristezza, assistere allo scambio di (s)cortesie che caratterizza i rapporti tra i sindacati dei docenti e quelli dei dirigenti scolastici in questa ultima fase del dopo legge 107. Oggetto del contendere è soprattutto la facoltà, attribuita per legge al dirigente scolastico, di assegnare riconoscimenti economici […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento