
Sviluppo professionale


Di Menna: 10 euro per lanzianità e 16 per merito. Ogni tre anni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lanciato dallo stesso ministro della Pubblica istruzione, Stefania Giannini, anche l’Italia avrà il suo primo premio nazionale per i migliori insegnanti, associato al Global Teacher Prize, il cosiddetto Nobel dei docenti, vinto quest’anno dalla palestinese Hanan Al Hroub. In Italia però i premi in danaro non andranno direttamente ai prof ma alle loro scuole di […]
Domenica 29 maggio, alle 18.30, presso il Liceo Classico Statale “Ennio Quirino Visconti” di Roma, in piazza del Collegio Romano 4, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, presenterà la prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, organizzato in collaborazione con il Global Teacher Prize (www.globalteacherprize.org). Interverranno il direttore della Varkey Foundation, Vikas Pota; la […]
Il comma 127 della legge 107 stabilisce che “Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti, (…) assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 sulla base di motivata valutazione”. Come si vede, l’espressione “sulla base” compare qui due volte. […]
Dietro le reciproche rigidità ci sono visioni di scuola diverse e anche logiche di carattere politico: il Governo vuole accentuare il carattere innovativo della Buona Scuola in materia di valorizzazione dei docenti, guardando forse più all’opinione pubblica che agli insegnanti e ai loro sindacati; i sindacati al contrario puntano sulla continuità in materia di contrattabilità […]
Nel documento a quattro firme (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals) sottoscritto al termine dell’incontro svoltosi presso il Miur lo scorso 15 marzo, definito “prima informativa sindacale sul Fondo istituito dalla legge 107/2015 per la valorizzazione del merito del personale docente”, si denunciava il protrarsi di “una situazione nella quale il quadro normativo appare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento