Altri dalla categoria
Concorso DS: si cambia
Dopo l’esperienza complessivamente infelice dell’ultimo concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici, si è deciso di cambiare radicalmente metodo e procedure per il reclutamento.
L’art. 17 del DL 104 sull’istruzione fissa le nuove regole: “Il reclutamento dei dirigenti scolastici si realizza mediante corso-concorso selettivo di formazione bandito dalla Scuola nazionale dell’amministrazione. Il corso-concorso viene bandito […]
Decreto Carrozza/3. Incursione nel contratto scuola
Il DL 104 sull’istruzione compie tre “invasioni di campo”, trattando materie contrattuali.
Per la Flc-Cgil “inaccettabile la ricorrente propensione ad invadere, per legge, il campo contrattuale: la cosa accade quando si indica nel FIS il luogo dove prendere i soldi per le attività aggiuntive riferite all’orientamento (art. 8), quando si ignora completamente la contrattazione […]
Cade un tabù: obbligo di formazione dei docenti
L’art. 16 del decreto legge sull’istruzione (n. 104 del 12.9.2013) prevede lo stanziamento per il 2014 di almeno 10 milioni per attività di formazione degli insegnanti. “Al fine di migliorare il rendimento della didattica, particolarmente nelle zone in cui i risultati dei test di valutazione sono meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo, e […]
Serve un “piano Marshall” di aggiornamento obbligatorio
Proteste, emergenze, dichiarazioni di ministri, assessori ed opinionisti hanno caratterizzato l’inizio del nuovo anno scolastico. Tutto questo non sorprende perché la scuola da molto tempo ha bisogno di un profondo rinnovamento. I temi toccati dalle misure varate la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri in materia di scuola e università non offrono certezza di un […]
Puglisi (Pd) promette di correggere la norma sui docenti inidonei
“Con il decreto Carrozza abbiamo esultato per la cancellazione della norma del governo Monti che imponeva il trasferimento coatto degli insegnanti inidonei sui ruoli Ata, causando il licenziamento di 3.500 precari delle segreterie scolastiche“. Lo dice la senatrice del Pd, Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione Istruzione.
“Il governo – aggiunge – ha anche messo […]