Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

Precari/1. Si allarga il fronte pro immissione in ruolo

Ora è un coro. Non solo i sindacati confederali, che si muovono all’unisono, non solo i COBAS e (ovviamente) i vari coordinamenti e movimenti creati dagli stessi precari, ma anche il sindacato autonomo SNALS e la Gilda scendono in campo a sostegno dell’immissione in ruolo, o meglio della stabilizzazione tramite incarico a tempo indeterminato, dei […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Stallo per i 24.000 lavoratori degli appalti

La vertenza attivata dalle organizzazioni sindacali  Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil per garantire dal 1 gennaio 2014 la continuità occupazionale e la tenuta del reddito degli oltre 24.000 lavoratori e lavoratrici occupati negli appalti di pulizia e ausiliari presso 4000 scuole di ogni ordine e grado (LSU), continua non lasciando intravedere esiti positivi. […]

La patata bollente dei docenti supplenti

La legge 128 di conversione del decreto legge 104/2013 per rilanciare la scuola prevede un piano triennale di assunzioni di docenti in ruolo su posti normali e di sostegno che consentirà entro il 1° settembre 2015 di avere altri 75 mila insegnanti con contratto a tempo indeterminato. La parte del leone la farà il […]

120 milioni per gli scatti di gradone del 2012

Per gli ‘scatti’ 2012 sono disponibili 120 milioni di euro.   La prossima settimana dovrebbe essere inviato l’atto di indirizzo all’Aran. È un risultato “concreto” sottolineato dal segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, al termine del confronto a tutto campo svoltosi stamani tra i sindacati e il ministro Carrozza. “Anche per […]

Carrozza: Nella legge di stabilità nessun taglio alla scuola

Nella legge di stabilità non ci saranno tagli alle risorse per la scuola e soluzione vicina per la questione degli scatti del 2012. Lo ha assicurato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza che questa mattina ha ricevuto le principali Organizzazioni Sindacali della scuola presso la sede del Miur in viale Trastevere. […]

Incontro ministro-sindacati: molti nodi irrisolti

Fonti sindacali fanno un bilancio in chiaroscuro dell’esito dell’incontro svoltosi oggi con il ministro Carrozza, e ribadiscono le ragioni che li hanno indotti a promuovere la manifestazione unitaria di sabato 30 novembre. L’unica buona notizia riguarda i 120 milioni di economie certificate e utilizzabili per recuperare anche il 2012 ai fini degli scatti di […]

Forgot Password