Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Nomine annue (supplenze annue e temporanee)

Un’altra valanga incombe sul raddoppio del punteggio di montagna

Il 2004 è stato l’anno della valanga dei punteggi di montagna voluti dal Parlamento per premiare i servizi di supplenza prestati in località sopra i 600 metri. Un raddoppio che in molti casi aveva stravolto le precedenti graduatorie di terza fascia, aveva creato numerosi dubbi interpretativi sul requisito di scuola di montagna, e aveva provocato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La qualità degli insegnanti è chiave del successo degli studenti

Al convegno di ieri a Roma “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse, Eric Hanushek, Senior Fellow at the Hoover Institution, Stanford University ha parlato della qualità professionale degli insegnanti. “Disponiamo oggi di un’importante serie di ricerche che […]

Miur: l’abilitazione magistrale non è titolo per l’ammissione al ruolo

Nei giorni scorsi, a seguito di alcuni interventi politici e sindacali, era riapparsa la tesi secondo cui le vecchie abilitazioni conseguite a tutto il 2001-2002 presso gli ex-istituti magistrali erano titolo valido per l’ammissione ai corsi di specializzazione per il sostegno (e implicitamente erano anche validi per l’immissione in ruolo. Il Ministero dell’istruzione, con […]

Tutto comincia con un bravo insegnante

Lo sostiene il premio Nobel Peter C. Doherty in occasione della campagna mondiale per una educazione di qualità promossa da IE, Internazionale dell’educazione, il sindacato mondiale che rappresenta i sindacati scuola di tutto il mondo. La campagna dal titolo “Uniti per la qualità dell’educazione. Una buona scuola per un mondo migliore” è iniziata con […]

Anief a difesa dei maestri con vecchia abilitazione

Il Miur è uscito nei giorni scorsi con una nota in cui, per l’ammissione ai corsi per insegnanti di sostegno, esclude i docenti di scuola primaria in possesso della vecchia abilitazione conseguita prima dell’anno scolastico 2001-02 (ultimo anno di validità dei vecchi istituti magistrali). La posizione del Miur su questo problema e’ nota da tempo, […]

Renzi: bisogna ridare autorevolezza sociale agli insegnanti

“Abbiamo perso l’autorevolezza sociale del ruolo dell’insegnante, la riconquisteremo centimetro per centimetro“. E’ l’impegno di Matteo Renzi, che spiega: “E’ l’educazione il punto da cui ripartire“. Una dichiarazione promettente e impegnativa del nuovo segretario del Pd, appena eletto, che sembra in linea con quanto emerge dalle indagini comparative internazionali: ciò che fa la differenza […]

Forgot Password