Altri dalla categoria
Scatti degli insegnanti, dietrofront del Governo
“Gli insegnanti non dovranno restituire 150 euro (al mese) percepiti nel 2013 a seguito della contorta vicenda sugli scatti derivanti da norme assunte tra il 2010 e il 2013“. Così, su Twitter, il premier Enrico Letta.
Dello stesso tenore il tweet del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza,dopo l’incontro di stamani alla presidenza del Consiglio […]
Scatti: isolato Saccomanni
Un coro di consensi ha accolto la decisione del governo, presa al più alto livello (presidente Letta e vicepresidente Alfano), di annullare la decisione del Ministero dell’Economia di procedere al recupero degli scatti già pagati ai docenti per il 2013.
Tutti i sindacati, alcuni dei quali avevano già annunciato lo sciopero generale, prendono atto […]
Carrozza: un pasticcio, ma il governo non c’entra
E’ un tema politico che riguarda gli insegnanti, il loro futuro, ma anche tutti gli impicci burocratici-amministrativi per cui si arriva a un paradosso, insomma a un pasticcio. E questo a volte avviene anche senza che i ministri o il Governo ne sappiano niente“. Così ai microfoni di Sky Tg24 il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara […]
Un appello per l’INVALSI
Sta riscuotendo consensi e adesioni in queste ore un appello per l’Invalsi attraverso il link: http://firmiamo.it/una–cordata–della-scuola–per-il–nostro–invalsi.
L’appello esordisce in questo modo: “Con le dimissioni dell’attuale presidenza dell’Invalsi e con l’apertura di una pubblica “chiamata” per la nomina del nuovo “Presidente” si apre non solo una procedura per occupare una “casella” significativa della pubblica amministrazione, […]
Fioroni (Pd): ma sugli scatti serve una norma
Beppe Fioroni sollecita il governo a varare una specifica norma che escluda gli insegnanti dal blocco degli scatti dello stipendio. “Sono lieto che non verrà chiesta la restituzione degli scatti, ma visto che siamo in uno stato di diritto, quello che serve per risolvere davvero il problema, e non solo per fare i ‘pierini’ su chi […]