Altri dalla categoria
Domande on line per i trasferimenti
La Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi del Miur ha comunicato, con nota prot. 511 del 18 febbraio che anche quest’anno le domande di mobilità del personale docente di ogni ordine e grado di scuola e del personale Ata per il prossimo anno scolastico, dovrà essere presentata esclusivamente on line […]
4 marzo: sciopero lavoratori pulizie
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil proclamano per il 4 marzo 2014 lo sciopero nazionale per l’intera giornata dei lavoratori (ex Lsu e cosiddetti Appalti Storici) che si occupano delle pulizie in molte scuole.
A dieci giorni dalla scadenza della proroga degli appalti di servizi di pulizia nelle scuole definita dalla Legge di […]
LAssociazione DS accusa luniversità di boicottare i PAS
L’Associazione DS, nel fare il punto della settimana, apre con un duro attacco alle università colpevoli di decisioni arbitrarie e illegittime nei confronti dei PAS..
Il servizio ha un titolo significativo: “PAS e anarchia degli atenei: subito un banco di prova per il nuovo ministro MIUR”.
Questo il testo della denuncia DS:
[…]
Protesta degli insegnanti torinesi contro l’etilometro a scuola
Un “brindisi allo spreco” per dire no a una “ridicola e umiliante visita medica“. E’ la singolare protesta degli insegnanti del Regina Margherita di Torino, che si oppongono al test dell’etilometro disposto per i docenti da una delibera regionale lo scorso ottobre.
“La visita di massa dei prof costerà più di 4 mila euro […]
Reclutamento e abilitazione dei docenti: una precisazione di Giunio Luzzatto
Dal prof. Giunio Luzzatto, esperto di formazione dei docenti, già coordinatore nazionale delle SSIS, riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di precisazioni che ci ha inviato in parziale dissenso da una news da noi pubblicata nei giorni scorsi. L’argomento è di scottante attualità, e invitiamo quindi chi fosse interessato al dibattito ad intervenire scrivendoci all’indirizzo […]