Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

Graduatorie e polemiche

CIP, Comitati Insegnanti Precari, si oppongono all’art.66, comma 1-c, della Legge finanziaria 2007 che, dal 1 gennaio 2010, prescrive l’abolizione delle graduatorie permanenti. Si trtta di liste che includono 296.946 docenti laureati che, nel corso degli anni, si sono sottoposti ai pubblici concorsi banditi dallo stato, per il conseguimento delle abilitazioni all’insegnamento necessarie all’inclusione nelle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Menna (Uil Scuola): La proposta di reclutamento del Pd va nella strada giusta

La proposta del Pd per cambiare la scuola “va nella strada giusta”. Le indiscrezioni sul documento su cui starebbe lavorando il responsabile Scuola e welfare della squadra di Renzi in base che ipotizza una stabilizzazione del precariato, nuove assunzioni con concorsi gestiti dalle scuole, revisione della legge Fornero per i docenti e una laurea ad […]

Docenti idonei manifestano il 28 febbraio

I docenti idonei, insegnanti che hanno superato l’ultimo concorso a cattedra indetto nel 2012, manifestano a Roma il prossimo 28 febbraio. La protesta – spiegano in una nota – vuole richiamare l’attenzione sull'”anomala e paradossale situazione venutasi a creare. Nonostante i milioni di euro spesi per mettere in moto una nuova procedura concorsuale che, […]

…Ma chi è potenzialmente inseribile in ruolo, deve avere l’abilitazione!

Dal lettore Enrico Defranchi abbiamo ricevuto l’email che di seguito pubblichiamo, in risposta al commento Reclutamento e abilitazione dei docenti: una precisazione di Giunio Luzzatto (il testo del lettore è visibile anche come commento in Disqus alla lettera di Luzzatto). Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a […]

Domande on line per i trasferimenti

La Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi del Miur ha comunicato, con nota prot. 511 del 18 febbraio che anche quest’anno le domande di mobilità del personale docente di ogni ordine e grado di scuola e del personale Ata per il prossimo anno scolastico, dovrà essere presentata esclusivamente on line […]

Forgot Password