Altri dalla categoria
La Buona Scuola: il merito non rivoluziona la carriera
Il principio della valorizzazione del merito, affermato nel Piano della Buona Scuola, sa di rivoluzione, ma le sue modalità di attuazione non mettono certamente le ali alla carriera dei docenti.
Infatti la previsione di sostituire gli scatti di anzianità con i cosiddetti scatti di competenza (riconoscimento del merito didattico, formativo e professionale) non cambia […]
Nuovo anno scolastico: ‘Ce la posso fare’
“Dirigenti news” della Cisl-scuola ha riportato una lettera di un neo-dirigente scolastico che con questo anno scolastico inizia per la prima volta la sfida e la responsabilità di capo d’istituto.
Al termine delle sue considerazioni preoccupate per il nuovo lavoro, fa sue le riflessioni di Madre Teresa di Calcutta con un convinto “ce la […]
I sindacati lanciano lo #sbloccacontratti
Fino al 2018 nè anzianità nè merito. Non ci stanno i sindacati scuola, che promuovono unitariamente una raccolta di firme per sbloccare la situazione.
Ne dà notizia la Uil scuola, che offre il seguente quadro del problema: la proposta del governo prevede, per la scuola, un ulteriore blocco del contratto per il 2015 e […]
Giannini: i grandi cambiamenti non possono accontentare tutti
“Spero che la riforma della scuola accontenti i precari che entrano nella scuola, che non sono una quantità banale“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini risponde a chi le ricorda che i precari della scuola sono scontenti perché una parte di loro è fuori dalle assunzione previste dalla riforma annunciata dal governo. Il ministro ha parlato con i giornalisti a […]
Manifestazione dei docenti abilitati, le reazioni dei politici
Ieri pomeriggio presso Montecitorio si è svolta la manifestazione di circa 2.000 docenti abilitati, tramite Tfa (Tirocinio formativo attivo) e Pas (Percorsi abilitanti speciali), sia contro la prospettata diminuzione delle supplenze, sia per l’accesso in ruolo in assenza di concorso (magari inserendosi all’ultimo all’interno delle Gae).
A seguire, riportiamo alcune delle dichiarazioni dei parlamentari […]