Altri dalla categoria
Riforme previdenziali e mancanza di concorsi hanno invecchiato i docenti italiani
Nei giorni scorsi il Corriere della Sera ha ospitato un ampio servizio di Gian Antonio Stella sull’età dei docenti italiani, utilizzando, tra gli altri, anche i dati di una ricerca di Tuttoscuola.
Nel 1997/98 l’età media degli insegnanti statali con contratto a tempo indeterminato, secondo uno studio condotto da Tuttoscuola, era di 45 anni […]
Morando, chi insegna in scuole difficili va pagato di più
“La mia opinione è che un insegnante bravo che ottiene risultati verificati e accetta di lavorare in attività didattiche di particolare disagio deve avere un salario più alto di chi lavora al centro di Milano e un accesso alla carriera superiore“. Lo ha detto Enrico Morando, viceministro all’Economia, intervenuto a Napoli all’assemblea della Cia, confederazione […]
Faraone spinge sulla carriera per merito
In un’ampia intervista rilasciata al “Sole 24 ore” il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, ha parlato diffusamente di carriera e di progressione per merito, facendo il punto dello stato dei lavori preparatori dei decreti di riforma.
Dopo aver ricordato che nella scuola “lo Stato ha per molto tempo applicato il vecchio scambio della prima Repubblica: […]
Nuova carriera per legge?
Secondo quanto affermato dal sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, nell’intervista a “Sole 24 ore” i docenti potranno aspirare a svolgere due nuove funzioni (insegnante «mentor», specializzato nella didattica, e «quadro-intermedio», più finalizzato al supporto organizzativo).
Nella carriera degli insegnanti sono in arrivo due nuovi ruoli professionali.
In ogni istituto, secondo Faraone, ci sarà un […]
Carriera dei docenti per decreto legge?
“Se non è una rivoluzione poco ci manca”. Così inizia l’articolo dedicato ieri da Il Sole-24 Ore alle novità sulla carriera dei docenti preannunciate dal sottosegretario Davide Faraone nell’intervista rilasciata al quotidiano economico.
Le novità non stanno tanto nei contenuti, che sono quelli già delineati nel documento ‘La Buona Scuola’ (gli scatti di competenza […]