Altri dalla categoria
Valutazione nella primaria, Azzolina: ‘Tornare al voto numerico è sbagliato’
Continua il dibattito sulla valutazione. Intervistata da Fanpage, l’ex-ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina nella sua nuova veste di dirigente scolastica (“non la vivo come una diminutio, mi piace quello che faccio”) ha preso posizione sul tema caldo del ritorno al voto nella scuola primaria proposto dal sottosegretario Frassinetti. Confortata anche dalla sua nuova esperienza condotta sul campo, […]
Concorso straordinario ter sostegno: poco più di 9mila posti. Il 60% al Nord. La tabella
Grazie all’informativa sindacale di mercoledì 15 novembre e alla preziosa elaborazione dei dati forniti dalla Cisl-scuola, Tuttoscuola è in grado di fornire i primi approfondimenti sulla quantificazione e localizzazione regionale dei posti già disponibili per il concorso straordinario-ter sostegno e comuni per infanzia, primaria, e secondaria di I e II grado. Preparati al concorso straordinario ter […]
Nuovi concorsi scuola: oltre 30mila posti (ma c’è autorizzazione per incremento). Presentati i bandi ai sindacati
Presentati ai sindacati, nel corso di un incontro di informativa svoltosi oggi, 15 novembre, al Ministero dell’Istruzione e del merito, i bandi dei primi concorsi scuola a posti di insegnante indetti in attuazione di quanto previsto dal PNRR. I concorsi scuola riguardano tutti gli ordini e gradi di scuola, per complessivi 30.216 posti, di cui 21.101 comuni e 9.115 di sostegno. Concorsi […]
Valutazione nella primaria: una storia senza fine piena di stop and go
“Le qualifiche del profitto e della condotta sono le seguenti: insufficiente, sufficiente, buono, lodevole. Nella qualifica della condotta si tiene particolare conto dell’osservanza delle regole di igiene e della pulizia della persona”. Quasi un secolo fa, il Regolamento generale sui servizi dell’istruzione elementare (Regio decreto 26 aprile 1928, n. 1297) all’art. 417 disponeva con questi […]
Valutazione nella primaria: il ritorno al voto piace alla destra, nuovo dietrofront in vista
Nel dibattito “sulla scuola senza voti” che da alcune settimane sta animando la discussione in molti istituti della secondaria di secondo grado, si è inserita, pochi giorni fa, quasi in controtendenza, la dichiarazione, rilasciata nel corso di un’intervista all’ANSA, dal sottosegretario all’istruzione, Paola Frassinetti (FdI), sulla valutazione nella scuola primaria. Nell’intervista Frassinetti ha trattato diverse […]