Altri dalla categoria
Distacchi e permessi sindacali dipendono dal voto delle RSU
Il voto per il rinnovo delle RSU non rappresenta soltanto l’immagine del consenso che il personale scolastico conferisce ai sindacati, ma è anche il mezzo per conferire loro la rappresentatività della categoria nella contrattazione.
Il voto concorre al 50% a determinare la rappresentatività, mentre il restante 50% viene dalla forza degli iscritti (rilevabili dal […]
RSU, questi i risultati delle precedenti elezioni
In attesa dei risultati definitivi delle elezioni 2015 per le RSU, ecco gli esiti delle ultime due tornate elettorali, quella del 2006 e quella del 2012, dominate dalle Flc-Cgil e in generale dalle forze confederali.
Elezioni RSU 2012
2012
2006
[…]
Ecco lattuale rappresentatività delle sigle sindacali
Il voto per il rinnovo delle RSU concorre come noto al 50% a determinare la rappresentatività dei sindacati nella contrattazione, mentre il restante 50% viene dalla forza degli iscritti (rilevabili dal numero delle deleghe per la ritenuta sullo stipendio).
La media percentuale delle deleghe e dei voti per le RSU determina un percentuale media […]
Elezioni RSU: comera andata tre anni fa
In attesa di conoscere tra poche ore i dati almeno ufficiosi di queste elezioni 2015 per il rinnovo delle RSU del comparto scuola, ricordiamo l’esito delle precedenti elezioni del 2012 e di quelle di sei anni prima.
Più che i valori assoluti dei voti ottenuti dalle varie sigle sindacali, sono da considerare le percentuali […]
Di Menna: 10 euro per lanzianità e 16 per merito. Ogni tre anni
“10 euro l’aumento per anzianità previsto dal Governo. Coloro che avranno ottenuto crediti formativi, crediti professionali, quanti avranno raggiunto i requisiti per un riconoscimento da parte del nucleo di valutazione, che sarà costituito a tal scopo, potranno contare su 16 euro medi di aumento ‘per merito’. Ogni tre anni. Il mentor e il docente di staff avranno […]