Altri dalla categoria
Si delinea una soluzione sulla ‘chiamata’
Sono in corso al Nazareno gli incontri tra il Pd e i sindacati della scuola. Agli incontri partecipano anche il presidente del Partito Orfini e il vicesegretario Guerini.
Dopo il massiccio sciopero dell’altro ieri il premier Renzi, il ministro Boschi e altri esponenti del Partito hanno inviato segnali di disponibilità al dialogo e a […]
Docenti precari, passeranno da 118.500 a 19.000
Una volta che sarà stato attuato il piano di assunzioni previsto nella proposta del Governo Renzi (100.701 posti), quale incidenza avrà il precariato tra i docenti della scuola statale italiana?
Secondo la stima di Tuttoscuola, elaborata sulla base dei dati della relazione tecnica che accompagna il ddl sulla Buona scuola, ci saranno circa 19 […]
Invalsi: perché ho disobbedito
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email del maestro Gianluca Gabrielli che spiega le ragioni per le quali ieri si è riufiutato si somministrare il test Invalsi ai suoi alunni.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—
Oggi sono andato […]
Gli studenti astratti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Maurizio Parodi sul tema della personalizzazione del percorso educativo dello studente.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—————
Gli studenti astratti
“Lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i […]
La Buona Scuola segnerà la fine del precariato?
In questo anno scolastico nelle scuole statali sono in servizio complessivamente 788.500 docenti.
Di questi, vi sono 14.500 docenti supplenti annui su posti vacanti e altri 104 mila docenti supplenti con contratto fino al termine delle attività del 30 giugno (soprattutto su spezzoni di cattedra e su posti di sostegno in deroga.
I […]