Altri dalla categoria
Anief: I sindacati maggioritari si ravvedono e ricorrono come noi
Hanno il loro daffare i tribunali amministrativi e civili per fronteggiare le valanghe di ricorsi contro la legge 107/2015 sulla Buona Scuola, dopo che anche i sindacati hanno rotto gli indugi e hanno lanciato la loro campagna di opposizione alla riforma in sede giudiziaria.
L’Anief, che di ricorsi ne ha sostenuto (e non da […]
Pittoni (LN), Renzi ignora gli insegnanti locali
“Se nella riforma della scuola, per l’assunzione degli insegnanti, Renzi avesse preso in considerazione la nostra proposta del triplo canale a scorrimento, il problema di doverli pescare all’esterno pur disponendo sul proprio territorio di docenti abbondantemente formati ed esperti, non si porrebbe. Vale anche per molte località del Sud“. Ad affermarlo è Mario Pittoni, responsabile […]
La scelta della prima provincia precede scelte con maggior punteggio
Tra le nuove FAQ pubblicate oggi dal Ministero dell’istruzione, la n. 22 fornisce, forse, una risposta tranquillizzante per tanti che temono l’assegnazione molto lontano da casa. Come?
In sintesi, l’indicazione della prima provincia vale oro, perché consente di precedere scelte (non di prima provincia) da parte di candidati con maggior punteggio.
Di sequito […]
La FAQ n. 22 per evitare sedi lontane
Il Corriere della Sera titola oggi “Buona scuola. Rischio boicottaggio”, spiegando che tra i docenti precari, destinatari del piano straordinario di assunzioni, si sta facendo largo l’idea di non presentare domanda per il ruolo e rimanere in graduatoria. In queste ore in tanti stanno pensando di boicottare il piano: meglio restare supplenti che vincere un […]
Nomina dei supplenti prima della fase B
Rischio migrazione scongiurato per i supplenti annuali o fino al termine delle attività che saranno chiamati in ruolo per il piano di assunzione previsto dalla legge 107. Ne dà notizia la Cgil-scuola, riferendo dell’incontro in data odierna al ministero, nel corso del quale è stato confermato quanto anticipato ieri dalla FAQ n. 20: le supplenze […]